Lavoratore autonomo o imprenditore individuale, a quale categoria apparteniamo? All’apparenza può sembrare indifferente rientrare nell’una o nell’altra, in realtà le differenze esistono e sono importanti. In entrambi …
Molti contributi da versare oggi, con il rischio di ricevere domani una pensione da fame, o quasi. Si prospetta così, purtroppo, l’avvenire di non pochi lavoratori autonomi con partita …
Ci risiamo, dopo quella del 16 ecco la scadenza del 30. Per noi titolari di partita Iva novembre è un mese maledetto perchè è contrassegnato da un doppio appuntamento con il modello F24. Putroppo …
In pensione sempre più tardi, dopo aver pagato una montagna di contributi. E’ il destino che purtroppo subiranno circa 2 milioni di partite iva italiane, dopo l’approvazione dell’ultima riforma …
Nell’ultimo rapporto annuale sul bilancio dell’Inps, la Corte dei Conti non ha usato mezze frasi: “Milioni di lavoratori precari italiani rischiano di ricevere in futuro una pensione da …
Era atteso per la fine del 2012 ma, anche quest’anno e per problemi di costi eccessivi, quasi sicuramente non nascerà l’Albo nazionale dei consulenti finanziari indipendenti (o indipendent financial …
Certo, nessuno è contento se 19 operai della Fiat di Pomigliano d’Arco saranno licenziati per far posto a quelli iscritti alla Fiom “riassunti” da una sentenza del giudice. E nessuno sarà …
Due pesi e due misure. Si può riassumere così il trattamento che l’Inps riserva alle diverse categorie di lavoratori autonomi italiani sulla questione dei contributi previdenziali pagati indebitamente. Con …
Non esistono statistiche ufficiali, perché l’Istat li conta in un modo, l’Inps in un altro, l’Agenzia delle entrate in un altro ancora. Ma c’è una certa condivisione …
Come sta andando la rentrée dei consulenti a partita Iva? Data per scontata la gravità della recessione quali segnali emergono dalla ripresa dell’attività a settembre? Il primo punto …