PDFPen, l’app per modificare i Pdf sull’iPad

I documenti in formato PDF sono tra i più usati in ambito business: servono per contratti, cataloghi, manuali, lettere, fatture, moduli e altro ancora. Per modificarli serve un programma per computer, come per esempio Adobe Acrobat, che costa diverse decine di euro. Oppure possiamo fare tutto con il nostro iPad: basta acquistare l’applicazione PDFPen per iPad, in vendita a questa pagina dell’Apple Store a 13,99 euro. L’app, a dispetto del nome, è compatibile anche con iPhone, inclusa la versione 5, e iPod Touch. In pratica tutti i dispositivi iOS.
Modifiche a piacere
L’app consente di modificare i documenti PDF in diversi modi: cambiare il testo scritto, sottolineare frasi e brani, modificare o sostituire le immagini, cercare e sostituire delle parole e, cosa molto utile, aggiungere commenti. È possibile scrivere sui documenti PDF a mano libera, se si dispone di una penna adatta: una funzione perfetta se dobbiamo firmare un documento. Altra possibilità utilissima: compilare i moduli ricevuti per posta e da rispedire compilati. I documenti, dopo la modifica, possono essere archiviati sulla nuvola e condivisi grazie a iCloud, Dropbox, Evernote e Google Docs, oppure possono essere inviati via email direttamente dall’app.
Ultimamente l’applicazione ha avuto qualche problema dopo un aggiornamento, ma rimane un ottimo prodotto e sarà certamente sistemata.