Xperia Tablet S, il tablet di Sony che non teme l’acqua
Xperia Tablet S di Sony è di nuovo disponibile sugli scaffali. Il suo punto di forza è sempre stato la resistenza agli spruzzi d’acqua. Purtroppo questa caratteristica ne ha causato anche un ritiro dal commercio, avvenuto a ottobre 2012. Nei primi modelli, infatti, le infiltrazioni d’acqua creavano diversi problemi. Dopo le prime segnalazioni, Sony ha immediatamente ritirato tutti gli Xperia Tab S e ne ha sospesa la vendita. Adesso, però, è di nuovo disponibile e più affidabile e resistente di prima.
Il tablet non è comunque progettato per essere immerso in acqua o esposto a una pioggia molto intensa. Per garantirne l’impermeabilità, dobbiamo usare un coperchio che eviti le infiltrazioni d’acqua nelle porte di connessione. Tuttavia è un dispositivo mobile adatto a tutti i professionisti impegnati in lavori all’aperto. Che usano l’ufficio solo per rapide riunioni con i colleghi o per scaricare i dati. Il display ha una dimensione di 9,4 pollici, con risoluzione di 1280×800 pixel. Ci permette di vedere con chiarezza anche i grafici più complessi e senza ricorrere allo zoom. La superficie dello schermo è trattata in modo da non far aderire lo sporco né le impronte digitali.
Un tablet con i muscoli
Xperia Tablet S monta un processore NVIDIA Tegra 3 a 1.3 GHz. In questo momento è uno dei modelli più potenti usati sui tablet. Il passaggio tra le varie App è veloce, anche grazie a 1 GB di memoria RAM. Oltre alla connettività Wi-Fi, su alcuni modelli, è disponibile anche il supporto per il collegamento alle reti mobili 3G. Una caratteristica essenziale per le partite IVA che viaggiano spesso e non possono sempre appoggiarsi a una rete wireless per inviare email, preventivi e fatture via Internet. La capacità di memorizzazione interna dipende dal modello. Troviamo le versioni da 16, 32 e 64 GB. La batteria, infine, ci assicura un’autonomia che va ben oltre la giornata di lavoro.
Xperia Tablet S è in vendita presso il sito ufficiale di Sony. Il modello da 16 GB, con connessione Wi-Fi, lo troviamo a 329,75 euro. La versione con connessione mobile 3G e 16 GB di memoria, invece, costa 412,20 euro. I prezzi sono IVA esclusa.