• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Agenzia delle Entrate • Cartelle Equitalia, ora si paga anche da Lottomatica e Sisal

Cartelle Equitalia, ora si paga anche da Lottomatica e Sisal

Agenzia delle Entrate 27 Settembre 2013

Pagare e ancora pagare, questo è quel che conta. Potremmo sintetizzare così il motto aziendale di Equitalia. L’Ente di riscossione sta mettendo in atto una politica di accordi sul territorio che permetterà ai cittadini morosi di saldare i propri debiti con il Fisco nella maniera più semplice e più agile possibile. Così il contribuente non avrà più scuse per non pagare, visto che proprio in questi giorni all’appello si aggiungeranno altre 60mila postazioni per incasso aperte tra l’altro anche sabato e domenica.

 

Lottomatica e Sisal al servizio del Fisco

Il riferimento è all’accordo raggiunto da Equitalia con Lottomatica e Sisalpay. Le due società a cui fanno capo, appunto, circa 60mila ricevitorie sparse sul territorio nazionale, metteranno le proprie casse a disposizione anche di chi vorrà saldare i propri debiti con il Fisco. I contribuenti, muniti dei bollettini di pagamento Rav allegati alle cartelle esattoriali, potranno recarsi anche il sabato e la domenica nelle ricevitorie per effettuare i versamenti. Al momento le cartelle di Equitalia che possono essere pagate nei punti vendita Lottomatica e Sisalpay sono quelle notificate a partire dalla fine di giugno, in cui è presente uno speciale codice a barre. Con esso infatti è possibile rintracciare, anche da uffici esterni a Equitalia, tutti i dettagli del versamento. In questo modo, tra l’altro, il pagamento nelle ricevitorie potrà  essere effettuato sia entro la scadenza dei 60 giorni dalla data di notifica della cartella, sia oltre questo termine temporale: l’importo viene automaticamente aggiornato con le somme aggiuntive previste dalla normativa e rilevato dal citato codice a barre.

 

Commissioni, contante e bancomat

Ovviamente il servizio che Lottomatica e Sisalpay mettono a disposizione dei contribuenti morosi avrà un costo: 1,55 euro per i pagamenti che verranno effettuati in contanti in entrambe le due catene di ricevitorie. È bene ricordare che, secondo la nuova normativa antiriciclaggio del 2007, è possibile effettuare versamenti in contanti fino a un massimo di 999,99 euro. Per chi vorrà effettuare pagamenti di importo superiore, oppure vorrà semplicemente evitare transazioni cash, c’è la possibilità di fare i versamenti presso le ricevitorie Lottomatica abilitate servendosi di carte di credito, bancomat o anche prepagate Lottomaticard. In questo caso però il costo della commissione sale a 2 euro per ogni pagamento effettuato.

Articoli Correlati:

  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di…
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Scontrino elettronico, come funziona
    Scontrino elettronico, come funziona
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962