• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Assicurazioni • Assicurare l’impresa, 4 cose da sapere

Assicurare l’impresa, 4 cose da sapere

Assicurazioni 3 Ottobre 2012 Valentina Caruso

Se stiamo pensando di assicurare la nostra attività, valutiamo una polizza multirischio per ditte individuali e piccole imprese. Generalmente queste polizze offrono una serie di garanzie base che comprendono il risarcimento in caso di furto di denaro, merci, arredamenti e strumentazioni; incendio del fabbricato dove si lavora e/o del suo contenuto; danni agli apparati elettronici (computer, fax, registratori di cassa o altre apparecchiature) e danni a terzi (responsabilità civile). Alcuni contratti prevedono anche una copertura in caso di infortunio o malattia del titolare ed eventualmente dei collaboratori.

 

Destreggiarsi tra le offerte delle tante società assicurative non è facile, armiamoci di carta, penna e pazienza e facciamo alcune valutazioni preliminari.

 

1) Quali rischi corriamo?

Prima di contattare le agenzie facciamo un’auto-analisi dei principali rischi che corre la nostra attività. Se il nostro magazzino non è sicuro ed è facile da scassinare (per fare un esempio) o si trova in una zona ad alta incidenza di furti, il premio dell’assicurazione sarà più alto.

 

2) Raccogliamo molti preventivi

Una volta che avremo ben chiari i rischi da cui proteggerci contattiamo almeno 6/8 agenzie e facciamoci fare un preventivo. Non sarà una cosa veloce: la maggior parte degli assicuratori ci chiederà di fare un sopralluogo, per guardare da vicino in cosa consiste la nostra attività e dove la svolgiamo. Per avere sottomano un elenco abbastanza completo delle assicurazioni attive in Italia consultiamo il sito dell’ANIA (Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici) e cerchiamo nei siti web delle singole società tutte le agenzie più vicine alla nostra sede. A questo punto vediamo quali offrono una formula di assicurazione per la piccola impresa e chiamiamole per prendere un appuntamento.

Articoli Correlati:

  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…
  • Esterometro 2019, tutto quello che c'è da sapere
    Esterometro 2019, tutto quello che c'è da sapere
Pagina 1 di 212»

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962