• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Assicurazioni • L’Rc per gli amministratori di condominio

L’Rc per gli amministratori di condominio

Assicurazioni 29 Agosto 2013 Valentina Caruso

La “Riforma del condominio” entrata in vigore martedì 18 giugno 2013, prevede che gli amministratori di condominio – se richiesto dall’assemblea dei condomini – debbano stipulare una polizza individuale di assicurazione che copra i rischi legati al loro lavoro. Ecco come funziona la nuova polizza e quali sono le opzioni per gli amministratori.

 

OBBLIGATORIETÀ

Se l’assemblea lo richiede, l’amministratore è obbligato a stipulare una polizza RC professionale per la responsabilità civile. Il professionista non può rifiutarsi, se lo fa decade il suo mandato e perde l’incarico.

 

MASSIMALI

Secondo la normativa i massimali della polizza di assicurazione per l’amministratore di condominio non possono essere inferiori all’ammontare dell’importo dell’ultimo bilancio consuntivo approvato dall’assemblea. L’amministratore è anche obbligato ad adeguare subito i massimali della polizza di assicurazione se vengono previsti lavori straordinari durante il suo incarico.

 

RETROATTIVITÀ

Se l’assemblea obbliga l’amministratore ad assicurarsi, la riforma prevede che il professionista richieda alla propria compagnia assicurativa pari condizioni di copertura anche per il periodo precedente a quello di apertura della polizza, sempre che l’amministratore abbia già lavorato in quel condominio.

 

QUALE POLIZZA?

Molte imprese assicurative offrono polizze Rc personalizzate per le singole categorie di professionisti. Se siamo amministratori di condominio facciamoci fare almeno 3 preventivi da agenzie differenti, la scelta non manca. Ecco alcune opzioni e offerte di Assicurazioni e intermediari assicurativi:

 

ARAG Italia

assiCONDOMINIO

Belardo Broker 

RCPolizza.it

ZAK Assicurazioni

 

 

Articoli Correlati:

  • E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare la pandemia
    E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare…

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962