Tesla: quando l’assenza del motore salva la vita

Quest’oggi il quotidiano tedesco Merkur ha riportato la notizia di una Tesla Model S che ha subito un grave incidente: alla guida si trovavano un 18enne con quattro amici, quando, a causa dell’eccessiva velocità, la vettura di proprietà del padre è andata fuori controllo finendo fuori strada.
Nonostante si sia rovesciata per ben 25 metri prima di fermare la sua corsa, i ragazzi sono feriti ma fuori pericolo, questo grazie alla sicurezza fornita dalle vetture Tesla: l’assenza di un motore anteriore limita i danni all’interno dell’abitacolo in caso di collisioni. Essendo sostituito da un powetrain elettrico situato nel controtelaio proprio sotto l’abitacolo, il baricentro del veicolo si abbassa drasticamente, riducendo di molto il rischio di ribaltamento. Inoltre, mancando il blocco motore, sono state inserite delle barre in acciaio al boro, atte ad assorbire l’energia degli impatti.
Tesla ha spiegato che, in caso di incidente, si aprono otto airbag per proteggere tutti i passeggeri, mentre la batteria si scollega automaticamente dall’alimentazione: non c’è dubbio che, oltre a un occhio puntato verso il futuro e l’energia rinnovabile, la compagnia di Elon Musk abbia a cuore anche la sicurezza dei propri clienti, senza la quale questa storia non avrebbe avuto un lieto fine. Certo, far guidare una macchina così veloce a un ragazzino 18enne forse non è stata la migliore delle idee…
Fonte: Macitynet