• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Banche • Le partite Iva parlano anche straniero

Le partite Iva parlano anche straniero

Banche 15 Novembre 2012

Tunisina, egiziana, peruviana e cinese. Sono alcune delle nazionalità che stanno entrando a far parte del popolo delle partite Iva. A rivelarlo sono i dati dell’Abi (Associazione bancaria italiana): sta crescendo il numero dei conti correnti detenuti da cittadini extracomunitari che fanno parte dello “small business”. Si tratta di quella fascia di clientela in cui le banche inseriscono i piccoli imprenditori e i liberi professionisti con partita Iva.

Le statistiche appena pubblicate dall’Abi sono un po’ datate poiché si riferiscono alla fine del 2010 ma danno comunque l’idea di un fenomeno in atto nel nostro Paese da diversi anni. Secondo le ultime informazioni disponibili, i conti correnti small business aperti dagli extracomunitari sono in totale 37.330 e rappresentano oltre il 4% di tutti i depositi bancari aperti in Italia dalle partite Iva e dai piccoli imprenditori (contro il 3% registrato tre anni prima). Nel giro di dodici mesi, tra il 2009 e il 2010 c’è stato un incremento della clientela business immigrata nell’ordine del 25%.

A ben guardare, secondo l’Abi la grande diffusione dei depositi detenuti dagli extracomunitari è un fenomeno che non riguarda soltanto le partite Iva. Secondo l’Osservatorio nazionale sull’inclusione finanziaria dei migranti (creato dalla stessa Abi, in collaborazione con il ministero dell’Interno e il centro studi CeSpi), ormai circa il 75% delle famiglie immigrate residenti in Italia possiede un conto corrente (incluso anche il Bancoposta), per un totale di 1,8 milioni di depositi. I più propensi ad andare in banca sono gli egiziani (di cui l’83% ha un conto corrente), seguiti dai tunisini (78%), dai peruviani (76%) e dai cinesi (73%).

Tuttavia, mentre il numero di depositi bancari è in forte aumento tra gli imprenditori stranieri, nella generalità della popolazione immigrata si è registrato invece un calo del 3% tra il 2009 e il 2010. Per l’Abi, la diminuzione può essere considerata però abbastanza marginale, se si tiene conto degli effetti della crisi economica degli ultimi anni.

Articoli Correlati:

  • Flat Tax Partite IVA 2019Flat Tax Partite IVA 2019
  • Mini Flat Tax, nuove misure per Partita IVAMini Flat Tax, nuove misure per Partita IVA
  • Come aprire la Partita IvaCome aprire la Partita Iva
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costaPartita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto