• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Banche • Monte dei Paschi forse dovrà pagarci con le sue azioni

Monte dei Paschi forse dovrà pagarci con le sue azioni

Banche 6 Dicembre 2012
Imagoeconomica

Un paio di giorni fa avevo denunciato lo scandaloso emendamento che avrebbe consentito al Monte dei Paschi di Siena di pagare gli interessi su i 3,9 miliardi che tutti noi cittadini gli abbiamo prestato chiedendoci altri soldi in prestito. Ora l’emendamento sembra aver trovato uno stop.  La formulazione di quello che era già stato soprannominato decreto salva Monte Paschi è stata bocciata in commissione bilancio del Senato.

Lo scandaloso emendamento serviva a superare il no dell’Europa la quale aveva detto che le azioni che la Fondazione Monte Paschi avrebbe dovuto girare al Tesoro (cioè a noi cittadini) in pagamento degli interessi maturati nel 2012 dovevano essere valutate al prezzo di mercato corrente (ieri il titolo ha chiuso a € 0,21) mentre la Fondazione mirava a farle valutare molto di più.

Aspettiamo però a cantar vittoria.

La fondazione Monte paschi gode di grandi amicizie politiche coltivate in decenni di duro lavoro.

Come diceva ieri il Corriere della Sera: “a far uscire MPS dal limbo ora potrebbe essere il governo: fra le ipotesi un reinserimento nel maxiemendamento atteso prima del voto di fiducia”. Naturalmente il Corriere intendeva un reinserimento della scandalosa proposta di pagamento degli interessi chiedendo altri soldi a credito per pagarli.

Una mostruosità che nessuna banca, nemmeno MPS, sarebbe disposta ad accordare a noi clienti.

Staremo a vedere e sapremo se ci sarà chiara conferma che i tecnici/professori stanno lì al governo per bastonare i piccoli e proteggere i potenti amici. Soprattutto se provengono dal mondo bancario.

Articoli Correlati:

  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…
  • Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a cuore la propria immagine
    Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962