Non solo fatture, anche gli assegni diventano elettronici

Oltre alle fatture, dovremo fare l’abitudine anche con gli assegni elettronici. È stato infatti pubblicato il decreto del ministero dell’Economia n. 205 del 3 ottobre 2014 col quale si stabiliscono le modalità di presentazione dell’assegno elettronico.
Si prevede infatti che il negoziatore, vale a dire “la banca, o altro soggetto abilitato alla negoziazione, a cui l’assegno è girato per l’incasso” può presentare l’assegno in forma elettronica secondo quanto previsto dal regolamento di Banca d’Italia
Per avere piena operatività si deve aspettare adesso il regolamento di Bankitalia che conterrà le regole tecniche per attuare il decreto del Ministero. Anche il protesto potrà essere richiesto esclusivamente in via telematica e la Banca d’Italia potrà consentire il protesto elettronico anche per gli assegni cartacei. Ovviamente per l’assegno elettronico potrebbe essere previsto uno specifico tipo di firma elettronica.