• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Acer: tablet, portatili e smartphone. Tutte le novità del 2013

Acer: tablet, portatili e smartphone. Tutte le novità del 2013

Computer 24 Maggio 2013

Acer_Apertura

 

Acer ha presentato la propria linea di prodotti per il 2013. La nuova serie di dispositivi comprende 4 PC portatili e ultraportatili della serie Aspire, 2 dei quali capaci di trasformarsi in tablet, 2 tavolette da 8 e 7 pollici modello Iconia e uno smartphone Android tipo Liquid.  Caratterizzati da un’ottima qualità costruttiva, sono eleganti e moderni. Peso e dimensioni rimangono contenuti in base al dispositivo, mantenendo sempre la filosofia della massima comodità di trasporto. Secondo l’attività di cui ci occupiamo, ognuno di essi può essere una valida soluzione da aggiungere ai nostri strumenti di lavoro. Vediamoli nel dettaglio, partendo dai computer portatili.

 

Acer Aspire P3

P3_Foto

Basta una mossa per trasformare questo ultraportatile ibrido in un tablet da 11,6 pollici con risoluzione di 1.366×768 pixel. La tastiera integrata permette di scrivere in modo veloce e preciso. Utilizzare i comandi tattili per interagire con il sistema operativo Windows 8 rende ancora più immediato il suo utilizzo. Grazie ai processori Intel Core i3 o i5 e ai 2 o 4 GB di RAM, abbiamo a che fare con un dispositivo potente e versatile. È adatto ai professionisti che cercano una soluzione tutto in uno, che prenda in considerazione tablet e portatile insieme. Aspire P3 sarà disponibile tra non molto a un prezzo consigliato di 495,04 euro più IVA in versione base.

 

Acer Aspire R7

Aspire R7

Il portatile Aspire R7 ha un display da 15,6 pollici in alta risoluzione a 1.920×1.080 pixel. Perfetto per le Partite IVA che viaggiano spesso e hanno bisogno di portarsi dietro l’ufficio, riesce a sfruttare ben quattro modalità d’uso: Ezel, Notebook, Display e Pad. Ezel consente di disporre lo schermo in modo che “fluttui” sopra la tastiera. Notebook riporta la classica disposizione da computer portatile. Display consente di ruotare lo schermo all’indietro per vedere film o immagini. Pad, infine, richiama la modalità tablet. Aspire R7 monta processori Intel Core i5 e fino a 12 GB di RAM, con dischi fissi allo stato solido SSD da 1 TB. Sarà disponibile da giugno a 825,62 euro più IVA.

 

Acer Aspire V5 e V7

Acer SerieV

I due portatili di Acer hanno display da 14 e 15,6 pollici, i primi con risoluzione di 1.366×768 pixel, i secondi da 1.920×1.080 pixel. La tastiera è pensata per chi scrive spesso e per lunghi periodi. Alcuni modelli montano schede grafiche dedicate come le NVIDIA GeForce o AMD Radeon, che rendono le prestazioni ancora più veloci e versatili. Libera scelta anche per i processori. Possiamo equipaggiarli con gli AMD da due o quattro core, oppure con i modelli Intel. Gli Aspire serie V5 e V7 saranno disponibili a fine maggio, a un prezzo di partenza pari a 329,75 euro più IVA per i V5 e 495,04 euro più IVA per i V7.

 

Acer Iconia A1

Acer Iconia A1

Iconia A1 è un tablet con un display da 7,9 pollici e risoluzione di 1024×768 pixel. Grazie al processore a quattro core da 1,2 GHz e a 1 GB di RAM, abbiamo a disposizione una tavoletta con delle buone prestazioni. Il sistema operativo Android 4.2.1 Jelly Bean è stabile e veloce, permette poi di accedere a tutte le ultime funzioni disponibili. Acer ha creato due modelli di A1: uno dotato di solo collegamento alle reti Wi-Fi e l’altro con supporto per la connessione mobile 3G. Il primo sarà disponibile dalla fine di maggio a un prezzo consigliato di 139,67 euro più IVA. Il secondo da fine luglio a 180,99 euro più IVA.

 

Acer Iconia B1

Acer Iconia B1

Questo tablet da 7 pollici con risoluzione di 1024×600 pixel si distingue per l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo. È un dispositivo valido da prendere in considerazione per le attività quotidiane. Leggiamo la nostra posta elettronica, navighiamo in Internet e usiamo le App del sistema operativo Android Jelly Bean. I processori possono essere da due o quattro core a 1,2 GHz, con 1 GB di RAM. La nuova versione del B1 viene proposta in due modelli: uno denominato B1-710 dotato di connessione solo Wi-Fi e il B1-711 con supporto per la connettività mobile 3G. Il primo sarà disponibile dalla metà di giugno a 106,61 euro più IVA, il secondo da luglio a 147,93 euro più IVA.

 

Acer Liquid E2

Acer Liquid E2

Il Liquid E2 è uno smartphone con display da 4,5 pollici, disponibile anche in versione con doppia SIM. Ha un potente processore a quattro core da 1,2 GHz e 1 GB di RAM. Specifiche che lo rendono un telefono veloce e reattivo ai nostri comandi. Monta il sistema operativo Android Jelly Bean. Ha una fotocamera da 8 Megapixel, ottima per scattare foto di buona qualità. Pesa 140 grammi inclusa la batteria ed è spesso solo 9,9 millimetri. Acer lo renderà disponibile dalla metà di maggio a 189,26 euro più IVA.

 

 

Articoli Correlati:

  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per…
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il…
  • Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere i gravi problemi del settore
    Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere…
  • Quel pasticciaccio del Green Pass
    Quel pasticciaccio del Green Pass

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962