• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Sicurezza • Android è poco sicuro: parola di Apple!

Android è poco sicuro: parola di Apple!

Computer 11 Aprile 2013 Massimiliano Monti

La notizia non è delle più confortanti per chi usa i dispositivi dotati del sistema operativo Android. Uno studio compiuto da F-Secure e consultabile qui, infatti, mette alla luce la relativa debolezza di questo sistema operativo. Questo, a detta degli esperti, a causa della filosofia più aperta di quelle dei sistemi concorrenti, che effettuano controlli più stringenti sui contenuti.

 

Un sistema molto diffuso

L’aspetto più curioso di questa notizia è che è stata portata all’attenzione del mondo da Philip Schiller, uno degli alti dirigenti di Apple, attraverso un messaggio su Twitter. Dietro l’innegabile verità, tuttavia se ne nasconde anche un’altra. Uno dei motivi per cui Android è così soggetto alle minacce, infatti, dipende anche dalla sua grande diffusione. Se nel 2011 i dispositivi equipaggiati con il sistema operativo di Google costituivano il 49,9 per cento del totale, nel 2012, anno preso in considerazione dallo studio, la percentuale è arrivata al 68,8 per cento!

 

La difesa è importante

Spesso non consideriamo il nostro smartphone come un dispositivo informatico a tutti gli effetti. Ma se pensiamo alla delicatezza dei dati che contiene, ecco che il livello di sicurezza diventa importantissimo. Quasi tutti i principali sviluppatori di sistemi di protezione, ormai, mettono a disposizione strumenti di difesa specifici per dispositivi mobili. Dobbiamo solo sceglierne uno e installarlo sul nostro dispositivo, avendo cura di affidarci ai nomi noti, come lo stesso F-Secure.

Articoli Correlati:

  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai tempi del Covid
    Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai…
  • Come controllare l’affidabilità di un partner commerciale
    Come controllare l’affidabilità di un partner commerciale
  • Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a cuore la propria immagine
    Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a…
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962