Android: stiamo attenti alle app sulla pulizia!

Se il nostro smartphone è un modello un po’ datato, il Google Play Store offre diverse applicazioni per l’ottimizzazione del sistema.
Le app che promettono miracoli sono moltissime, quelle davvero efficaci non troppe. Sfortunatamente, inoltre, alcune sono minacce per la sicurezza, pubblicate allo scopo di infettare i nostri dispositivi.
Un problema già noto
Il problema, sollevato da uno degli esperti di sicurezza di McAfee, non è nuovo per Google, che già l’anno scorso dichiarò di avere migliorato la sicurezza del proprio sistema di distribuzione aggiungendo un ulteriore sistema di controllo. Le applicazioni maligne, chiamate DroidCleaner e SuperClean, una volta avviate si presentavano in modo piuttosto spartano. Mentre effettuavano qualche piccola operazione apparentemente utile, avevano la possibilità di sottrarre dati dal dispositivo e anche definire la posizione rilevata dai satelliti GPS. Inoltre avrebbero potuto inviare SMS ed eliminarne le tracce, funzione particolarmente insidiosa se pensiamo, per esempio, alla sottoscrizione di servizi a pagamento.
Basta un po’ di attenzione
Fortunatamente, nel mondo Android ci sono anche programmi antivirus e antimalware prodotti da aziende serie e affidabili. Se temiamo questo tipo di attacchi non dobbiamo fare altro che sceglierne uno e installarlo. Ricordiamo che il buon senso viene sempre prima di qualsiasi altra cosa. Evitiamo quindi le applicazioni poco conosciute o presenti su Google Play da pochi giorni. Basta qualche sospetto e Google si attiva subito per eliminare il software potenzialmente dannoso.