• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Arriva Fast, il servizio speedtest di Netflix

Arriva Fast, il servizio speedtest di Netflix

Computer 19 Maggio 2016

Come rumoreggiato già qualche giorno fa, Netflix ha lanciato ufficialmente Fast, il servizio che serve a misurare la velocità effettiva della vostra connessione. Il sito è davvero semplice da usare, anzi, in realtà non c’è bisogno di far nulla, se non collegarsi a fast.com e attendere che la misurazione automatica termini, restituendo il risultato.

Il calcolo è eseguito sui server di Netflix, e verrà mostrata unicamente la velocità di download, null’altro: come controprova della veridicità del test viene suggerito di recarsi sul ben più famoso Speedtest e controllare che i risultati siano gli stessi, anche perché Fast, a sua differenza, non fornisce il ping e la velocità di upload.

D’altronde, le FAQ stesse della pagina rispondono in modo esaustivo a ogni domanda, specificando che siamo di fronte a “uno strumento di semplice utilizzo che permette ai consumatori di stimare la velocità fornita dal loro ISP. Non è una suite diagnostica o analitica per ingegneri di rete.”

Infine, la domanda che tutti si chiederanno: perché Netflix ha deciso di offrire un servizio del genere? La risposta non tarda ad arrivare nemmeno in questo caso, direttamente dall’azienda “vogliamo che i nostri abbonati abbiano la possibilità di ottenere una stima della velocità fornita dal loro ISP in modo semplice e rapido, senza pubblicità.”, ma non fatevi trarre in inganno!

Fast è infatti aperto a tutti, anche ai non abbonati Netflix.

Fonte: Macitynet

Articoli Correlati:

  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di…
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020.…
  • Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio: “Ristorazione e intrattenimento ancora in difficoltà”.
    Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio:…
  • Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere i gravi problemi del settore
    Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962