• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Sicurezza • Benzina a prezzi scontati? Attenti alla fregatura!

Benzina a prezzi scontati? Attenti alla fregatura!

Computer 9 Maggio 2013

Eni

L’offerta è di quelle che attirano l’attenzione: impossibile rinunciare all’occasione di acquistare buoni carburante al prezzo bloccato di 1 euro al litro! A proporre un affare tanto conveniente sarebbe addirittura Eni attraverso il suo sito ufficiale. Usiamo il condizionale perché, in realtà, come tutte le offerte troppo belle per essere vere si tratta di una truffa molto ben congegnata. Lo scopo è come sempre quello di carpire i nostri dati personali.

 

Una truffa ben studiata

Non si tratta, purtroppo, del primo tentativo di truffa operato ai danni di Eni. Questa volta, però, il sito che i malintenzionati hanno creato è davvero ingannevole e simile in tutto e per tutto a quello ufficiale. La vera differenza è che seguendo i collegamenti relativi ai buoni carburanti, si viene portati a una pagina che contiene un formulario da riempire con i nostri dati personali. La pagina fa riferimento a un decreto legge ed è strutturata in modo assai convincente, ma è un falso.

La stessa Eni, tra le pagine del proprio sito, avverte che l’azienda non commercializza buoni carburante cartacei tramite vendita online, ma solo attraverso i canali di vendita indicati, cioè le proprie agenzie commerciali e gli sportelli bancari.

L’invito è, come sempre, quello di non fidarsi e controllare scrupolosamente. Ricordiamoci che se un’offerta è troppo bella per essere vera, molto probabilmente nasconde una fregatura.

Articoli Correlati:

  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto…
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • 20 centesimi
    20 centesimi
  • Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio: “Ristorazione e intrattenimento ancora in difficoltà”.
    Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio:…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962