Benzina a prezzi scontati? Attenti alla fregatura!
L’offerta è di quelle che attirano l’attenzione: impossibile rinunciare all’occasione di acquistare buoni carburante al prezzo bloccato di 1 euro al litro! A proporre un affare tanto conveniente sarebbe addirittura Eni attraverso il suo sito ufficiale. Usiamo il condizionale perché, in realtà, come tutte le offerte troppo belle per essere vere si tratta di una truffa molto ben congegnata. Lo scopo è come sempre quello di carpire i nostri dati personali.
Una truffa ben studiata
Non si tratta, purtroppo, del primo tentativo di truffa operato ai danni di Eni. Questa volta, però, il sito che i malintenzionati hanno creato è davvero ingannevole e simile in tutto e per tutto a quello ufficiale. La vera differenza è che seguendo i collegamenti relativi ai buoni carburanti, si viene portati a una pagina che contiene un formulario da riempire con i nostri dati personali. La pagina fa riferimento a un decreto legge ed è strutturata in modo assai convincente, ma è un falso.
La stessa Eni, tra le pagine del proprio sito, avverte che l’azienda non commercializza buoni carburante cartacei tramite vendita online, ma solo attraverso i canali di vendita indicati, cioè le proprie agenzie commerciali e gli sportelli bancari.
L’invito è, come sempre, quello di non fidarsi e controllare scrupolosamente. Ricordiamoci che se un’offerta è troppo bella per essere vera, molto probabilmente nasconde una fregatura.