Canon PIXMA MX925, multifunzione per l’ufficio
La PIXMA MX925 di Canon è una multifunzione a getto d’inchiostro, che permette di stampare, inviare fax, digitalizzare i nostri documenti e fotocopiarli. Il rapporto qualità e prezzo è formidabile. Considerando le funzioni e le ottime impressioni che abbiamo avuto provandola, il costo di 153,72 euro IVA esclusa è un vero affare. È perfetta per un piccolo ufficio, dove affidabilità e velocità di stampa sono importanti per ottimizzare il nostro lavoro. Può collegarsi ai PC mediante il Wi-Fi e la porta USB, ma anche con l’uso del tradizionale cavo di rete Ethernet. Decidiamo così quale standard di connessione usare, secondo le esigenze e le dimensioni del nostro ambiente di lavoro. Supporta la stampa da Internet, da smartphone e da tablet.
Ottime prestazioni di stampa
Abbiamo misurato la velocità di stampa in Immagini Per Minuto usando una qualità media. La PIXMA si è dimostrata veloce e affidabile, riuscendo a stampare 12 ipm in bianco e nero e 7 ipm a colori. Apprezziamo molto anche la veridicità delle prestazioni promesse, che dichiarano 15 ipm a colori e 10 ipm in bianco e nero. I nostri valori si avvicinano molto e quando parliamo di stampanti non è sempre scontato. La qualità di stampa dei testi è ottima. Le lettere sono molto definite e le parole leggibili anche allontanando il foglio. I colori delle immagini sono ben dosati e omogenei. Il vassoio di stampa contiene 250 fogli A4.
Cartucce extra large
La PIXMA MX925 sfrutta lo stesso sistema di stampa dei modelli fotografici. Stampare una foto su carta non è quasi mai conveniente, visto l’abbondante consumo d’inchiostro. Se ne abbiamo bisogno, possiamo però farlo con buoni risultati. Sempre riguardo alle cartucce, la multifunzione di Canon adotta 5 serbatoi separati. Una soluzione che consente di risparmiare a beneficio del portafogli. Cambiamo così solo i colori terminati, senza dover sostituire le cartucce in blocco. Inoltre la MX925 supporta i formati PIXMA XL e XXL Ink, che hanno capienze eccezionali. Servendoci di una XXL nera, stampiano fino a 1.000 pagine in bianco e nero.
Stampa in mobilità
Il supporto per la stampa da smartphone e tablet funziona benissimo. Provandolo con Android, siamo soddisfatti dall’App Canon Easy-PhotoPrint. Scansioniamo immagini e documenti dal dispositivo mobile e li memorizziamo al suo interno. Rilevata la MX925 nella rete Wi-Fi dell’ufficio, disponiamo la pagina da digitalizzare nella multifunzione. Mediante l’App ci colleghiamo allo scanner e diamo il via alla scansione. Vediamo poi il risultato e decidiamo se salvarlo in formato JPEG o PDF o inviarlo via email. Per lo stesso uso, se abbiamo un iPhone o un iPad, utilizziamo Apple AirPrint. Si tratta della funzione di stampa via wireless dedicata ai dispositivi Apple.
Tutto nella Nuvola
La PIXMA MX925 si collega ai servizi basati sulla Nuvola e consente di stampare via Internet. Se siamo fuori per una perizia o una consulenza e vogliamo stampare un preventivo o una fattura al volo, la inviamo via Internet nella Nuvola. Quando torniamo in ufficio, la troviamo su carta. Siamo liberi di usare PIXMA Cloud Print, che offre le ottime funzioni di Google Cloud Print. Utilizzandolo spesso e in svariate circostanze, non abbiamo mai riscontrato alcun problema. Siamo riusciti a stampare via Internet documenti Word, Excel, PDF e tutti gli allegati presenti nei messaggi di posta elettronica del nostro indirizzo.
Autonoma e affidabile
La funzione per la copia dei documenti è molto pratica. Non può essere paragonata a una fotocopiatrice professionale, ma è un ottimo compromesso se il volume di lavoro giornaliero non è enorme. Per copiare un plico di più pagine è sufficiente inserirlo nel vassoio. La PIXMA MX925 fa tutto da sola, scorrendo ogni singolo foglio per restituircene la copia. Il processo è veloce e non si è mai inceppato. Gestiamo le impostazioni della multifunzione dai tasti presenti sulla parte superiore del telaio. Il display da 7,5 centimetri offre una chiara e facile comprensione delle opzioni disponibili che stiamo usando.