Cloud computing
Computer
22 Ottobre 2012
In inglese “cloud” significa “nuvola”. La metafora dei computer nella nuvola serve a individuare una serie di tecnologie che permette di accedere a dati, servizi e programmi (ma anche, in alcuni casi, a risorse hardware) che non risiedono sul proprio PC ma si trovano solo on-line, in una rete di server interconnessi. Informazioni e servizi sono accessibili via browser, il programma di navigazione Web. Esempi di servizi cloud sono la casella di posta Gmail, i programmi office inclusi in Google Documenti o il servizio per salvare i file on-line Dropbox.