• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Accessori • Come si configura il doppio monitor su Windows 8

Come si configura il doppio monitor su Windows 8

Accessori 16 Maggio 2013

Non ci si accorge di quanta differenza faccia lavorare al computer con due monitor fino a quando non si prova. Una volta abituati a questa pratica, infatti, tornare indietro è quasi impossibile.

Il vantaggio di avere un doppio schermo sta principalmente nel maggiore spazio disponibile, oltre che nella possibilità di vedere meglio i contenuti. Tuttavia non si tratta soltanto di una semplice questione di dimensioni. Il nuovo Windows 8, infatti, dispone di caratteristiche e funzioni capaci di trarre grande giovamento dall’uso del doppio schermo. È possibile, per esempio, usare due app distinte fianco a fianco. Possiamo così lavorare con un’applicazione mentre teniamo sotto controllo la posta elettronica, oppure un grafico o un foglio di calcolo. Le possibilità sono infinite, ma per cominciare dobbiamo occuparci dei collegamenti necessari.

 

La soluzione migliore

 

PortaHDMI

 

I collegamenti tra monitor e computer, specie se si tratta di modelli non proprio recenti, possono avvenire attraverso vari tipi di connessione: dalle vecchie VGA alle più recenti DVI. Il tipo di connessione più adatto al nostro scopo è quello HDMI, che garantisce la massima compatibilità e offre la qualità migliore. Tutti gli apparecchi e i computer più recenti ne sono dotati e potremmo addirittura prendere in considerazione l’idea di usare lo schermo della TV, se lo desideriamo. Meglio evitare, invece, i collegamenti Usb, poco adatti a questo tipo di operazioni.

 

 

Riconoscimento automatico

DVI HDMI

Se entrambi i dispositivi che vogliamo collegare sono dotati di ingressi HDMI, ci basterà procurarci un cavo per effettuare la connessione. Possiamo acquistarlo in qualunque negozio di elettronica, a prezzi che variano tra i 15 e i 30 euro, e anche oltre, in base alla lunghezza e ai materiali. Inseriamo il cavo nella porta del PC, colleghiamo lo schermo e poi accendiamolo. A questo punto Windows 8 riconoscerà in modo del tutto automatico il collegamento effettuato e il secondo schermo.

 

 

Visuali disponibili

 

Windows 8

 

Ora dobbiamo spostare il puntatore del mouse nell’angolo in alto, o in basso, a destra del primo schermo. Dal menu scegliamo Dispositivi e seguiamo il collegamento per il Secondo schermo. Qui possiamo vedere le diverse opzioni di configurazione. In pratica è possibile visualizzare solo uno dei due schermi, duplicare l’immagine oppure estenderla per una visione panoramica. Quest’ultima è senz’altro la più utile per lavorare con più applicazioni. L’opzione Duplica è invece ottima se vogliamo, per esempio, guardare un filmato o delle immagini contenute nel computer sullo schermo di un televisore.

 

 

Usiamo la tastiera

 

Tastiera

 

Lavorando in modalità estesa, possiamo velocizzare lo spostamento delle applicazioni da uno schermo all’altro affidandoci a delle comode scorciatoie da tastiera. Se l’applicazione che stiamo usando proviene dallo store di Microsoft, è possibile muoverla da uno schermo all’altro usando la combinazione di tasti Window + PgSu oppure Windows + PgGiù. Se invece si tratta di App desktop dobbiamo usare i tasti cursore destra o sinistra, sempre in congiunzione con il tasto Windows.

 

 

Come regolare la risoluzione

 

Risoluzione schermo

 

Alcune applicazioni potrebbero avere bisogno di una particolare risoluzione video per funzionare correttamente. In quel caso, Windows 8 dovrebbe potersi occupare in automatico di effettuare le necessarie regolazioni, ma se non dovesse accadere, ci basta inserire manualmente la risoluzione corretta dal Pannello di controllo. È possibile regolare la risoluzione singolarmente per ognuno dei due monitor.

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962