• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Copia/Incolla nuova frontiera di diffusione per i virus!

Copia/Incolla nuova frontiera di diffusione per i virus!

Computer 30 Maggio 2016

Non bastavano malware di ogni tipo e virus diffusi a macchia d’olio su qualunque piattaforma e servizio, a quanto pare ora dobbiamo aver paura anche di un apparentemente innocuo copia/incolla. O almeno se abbiamo intenzione di copiare il testo nel Prompt dei comandi!

La questione è nota a molti da diverso tempo, ma è tornata in auge in questi giorni grazie a un post su GitHub che spiega nei dettagli come funziona il virus: con un semplice Javascript o ancora meglio l’uso del CSS in una pagina web si possono fare danni immensi. Creando delle righe di testo con la specifica funzione di essere copiate (come per esempio i comandi) malevole, righe che specificano una cosa ma, una volta incollate, modificano il loro testo.

Questa operazione risulta fatale se eseguita, come dicevamo prima, nel Prompt dei comandi, perché viene eseguita istantaneamente: QUI potete trovare una demo per capire meglio come funziona il tutto, basta copiare il testo “not evil” e incollarlo dove vi pare, scoprendo che il risultato è diverso da quello inizialmente copiato.

Lo scenario migliore dove attuare tutto questo per un hacker è in una pagina con una guida con molte istruzioni da eseguire, dove istintivamente si copia e si incolla tutto il contenuto, andando incontro a effetti disastrosi: esiste solo un modo per proteggersi durante queste operazioni, ovvero copiare il testo prima su un blocco note sicuro.

Fonte: Tomshw

Articoli Correlati:

  • Soldo Drive, la nuova carta carburante
    Soldo Drive, la nuova carta carburante
  • Mini Flat Tax, nuove misure per Partita IVA
    Mini Flat Tax, nuove misure per Partita IVA
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
    Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
    Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
  • E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare la pandemia
    E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Notizie26 Febbraio 2021
  • Dal sito web all’e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Notizie10 Febbraio 2021
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Notizie28 Gennaio 2021
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962