• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • PC e Mac • Da Acer il notebook con schermo touch per tutti

Da Acer il notebook con schermo touch per tutti

Computer 16 Maggio 2013

Si tratta, per il momento, di indiscrezioni, ma la fonte, il sito di Digitimes, è molto accreditata. Entro il mese di maggio, Acer dovrebbe portare sugli scaffali un nuovo modello di notebook, con display da 11,6” e dotato di tecnologia touch. Il prezzo di questo dispositivo dovrebbe essere di 399 dollari, poco più di 300 euro al cambio corrente. Era stata la stessa Acer, qualche mese fa, a parlare di ben 599 dollari come prezzo base per un prodotto touchscreen. Secondo Digitimes, questo sostanzioso abbassamento di prezzo sarebbe giustificato dalla scarsa attenzione del pubblico verso questa tipologia di dispositivi proprio a causa dei prezzi troppo elevati.

 

Prezzi più bassi, schermi più touch

Sembra evidente che gli effetti nefasti della crisi economica comincino a farsi sentire anche sulla tecnologia di consumo. L’abbassamento dei prezzi richiede, in cambio, una diminuzione della qualità. Acer ha quindi scelto di non equipaggiare i nuovi notebook con il resistentissimo Gorilla glass per la protezione dello schermo, adottando invece una soluzione di qualità inferiore, ma più economica. Il fatto che il notebook si chiuda su se stesso quando non in uso rende più accettabile il sacrificio. L’intenzione, infatti, è quella di continuare ad adottare la tecnologia Gorilla glass per i dispositivi il cui display è maggiormente esposto, come gli smartphone.

A fare compagnia ad Acer, sembra esserci anche Asus, che avrebbe in programma un notebook di pari caratteristiche e prezzo. A quanto pare, quindi, possiamo aspettarci la presenza di schermi sensibili al tocco su un numero sempre maggiore di computer portatili.

 

 

Articoli Correlati:

  • Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai tempi del Covid
    Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai…
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a cuore la propria immagine
    Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a…
  • Software gestionale: perché utilizzarlo in azienda? Quali sono i vantaggi e benefici?
    Software gestionale: perché utilizzarlo in azienda? Quali…
  • Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere i gravi problemi del settore
    Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962