• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Accessori • Da Philips arrivano i monitor studiati per chi lavora

Da Philips arrivano i monitor studiati per chi lavora

Accessori 4 Dicembre 2012

Philips ha presentato i monitor ErgoSensor, dotati di tecnologie pensate per ridurre al minimo i rischi legati al lavoro su computer. Se trascorriamo tutta la giornata davanti al monitor in condizioni sbagliate, infatti, la nostra salute può risentirne. Per questo i nuovi monitor sono dotati del supporto Smart ErgoBase. Il supporto è regolabile in altezza e permette di modificare la posizione dello schermo per offrire una visualizzazione ideale da tutte le angolazioni. Il monitor stesso, inoltre, può essere ruotato in verticale, così da avere la posizione ideale per la visualizzazione di qualsiasi tipo di documento.

 

Tutto per la salute

 

Philips, però, non si è accontentata di questi accorgimenti. Per garantire un ambiente di lavoro ideale bisogna infatti considerare numerosi fattori: la posizione del corpo, la distanza dallo schermo e la previsione di pause per riposare gli occhi. I nuovi ErgoSensor usano un sistema di rilevamento automatico che controlla la nostra presenza e verifica se siamo nella posizione corretta, segnalando i suggerimenti per adeguare la postura o la distanza del corpo dallo schermo. Per evitare l’affaticamento degli occhi, inoltre, viene visualizzato un messaggio che indica quando è necessario prendere una pausa per staccare gli occhi dal monitor. L’uso di questo sensore rende il monitor anche più economico. Il sistema di rilevazione ErgoSensor, infatti, permette di risparmiare energia. Quando il sensore si accorge che davanti allo schermo non c’è nessuno,  il monitor si oscura riducendo i consumi fino all’80%. La presenza di un pulsante sul retro del monitor, invece, permette di attivare una particolare modalità di “attesa” che disattiva lo schermo e azzera il consumo energetico fino a quando non avremo bisogno di visualizzare di nuovo le immagini sullo schermo. La novità più interessante introdotta con il nuovo modello riguarda l’uso della tecnologia IPS, che permette di avere un livello di luminosità dello schermo ideale in qualsiasi condizione di luce. Il monitor è un 23 pollici, ed è in vendita al prezzo di 249 euro IVA esclusa.

 

Articoli Correlati:

  • Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a cuore la propria immagine
    Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a…
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Decreto Ristori Bis
    Decreto Ristori Bis
  • 20 centesimi
    20 centesimi

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962