• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Sicurezza • Dati al sicuro, come installare un Nas e dormire tranquilli

Dati al sicuro, come installare un Nas e dormire tranquilli

Computer 12 Febbraio 2013

Quanto valgono i nostri dati? Più o meno di un paio di centinaia di euro? Perché tanto può costare un sistema di backup completo con un dispositivo dedicato come un Nas. Installando un Nas possiamo mettere definitivamente al sicuro i dati più importanti per tutti i computer presenti in ufficio o in azienda. Un Nas, infatti, è un sistema centralizzato per l’archiviazione dei dati, costituito da un elaboratore, un sistema operativo e un disco fisso. Non è quindi un semplice disco Usb esterno, ma un vero computer, anche se privo di monitor e tastiera. Al suo interno trova posto un server Web che consente di controllarne tutte le funzioni mediante un cavo di rete e un computer esterno.

 

Vantaggi di un Nas

Rispetto ad altri sistemi di backup, come i dischi fissi esterni con interfaccia Usb, un Nas ha diversi vantaggi, a fronte di un costo solo di poco superiore.

In primo luogo, tutti i computer che si trovano sulla rete possono usarlo per memorizzare i propri dati. Non è più necessario, quindi, che ogni computer abbia il proprio dispositivo di archiviazione per il backup, o che il dispositivo di archiviazione faccia il giro fra i vari computer. In secondo luogo, lo spazio di archiviazione può essere aumentato a piacere, se occorre: basta aggiungere un altro Nas alla rete. Un Nas, inoltre, può essere configurato per la ridondanza: se gestisce più di un disco fisso, infatti, possiamo impiegare le sue capacità per impostare un sistema RAID e rendere i nostri dati ancora più sicuri. Infine, essendo i dati disponibili su tutta la rete, chiunque in ufficio può accedere facilmente a essi. Naturalmente, se vogliamo, possiamo fare in modo che alcuni dati siano resi privati, e quindi accessibili solo a chi è autorizzato.

Pagina 1 di 612345...»Ultima »

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962