Dell Inspiron 17R SE, portatile senza compromessi
Abbiamo provato Inspiron 17R SE di Dell, un portatile con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Siamo rimasti piacevolmente soddisfatti sia dalle prestazioni, sia dalla versatilità di questo dispositivo. Portandolo con noi per diversi giorni e mettendolo a dura prova con applicazioni di ogni genere, abbiamo fatto fatica a riconsegnarlo. Inspiron 17R SE è un computer perfetto per lavorare in ufficio, sostituendo quindi il PC desktop, ma anche per qualche trasferta. Certo, il peso di 3,28 Kg dentro la borsa si sente. Quando ci spostiamo, dobbiamo comunque trovare un ripiano su cui poggiarlo per poterlo usare comodamente. Però, è importante considerare che non siamo di fronte a un ultraportatile, ma a un modello con schermo da 17,3 pollici. In questo caso Dell non ha ritenuto opportuno contenere troppo peso e dimensioni, puntando invece su potenza e affidabilità. Non è quindi adatto a chi si muove moltissimo. In questo caso è meglio rivolgersi a una soluzione più leggera.
Fatto per correre
Dopo aver spento il nostro PC desktop, ci siamo affidati completamente al Dell Inspiron 17R SE. Non abbiamo notato alcuna differenza. Anzi, in alcuni casi è stato perfino più veloce e reattivo. Il merito è del processore Intel Core i7 da 3,40 GHz di terza generazione, capace di contenere i consumi, facendo durare maggiormente la batteria. Riesce inoltre a essere più veloce del 15% rispetto alle versioni precedenti. I programmi si avviano in un lampo grazie agli 8 GB di RAM. Bastano davvero pochissimi secondi per attivare programmi CAD, database gestionali e applicazioni multimediali e di fotoritocco.
Perfetto per il 3D
I professionisti impegnati nel campo della grafica 2D e 3D, apprezzeranno la presenza di una scheda grafica dedicata. La NVIDIA GeForce GT 650M è tra le più potenti al momento in circolazione e pensata esclusivamente per i computer portatili. Permette di sfruttare ben 2 GB di memoria, capaci di far volare i programmi di grafica tridimensionale. Quando elaboriamo più poligoni in 3D nella creazione di un modello complesso, riusciamo a muoverne le facce con fluidità e senza scatti.
Schermo nitido e definito
Il display è una vera gioia per gli occhi. La dimensione di 17,3 pollici è più che sufficiente per visualizzare le applicazioni con ambienti grafici complessi e ricchi di funzioni. Affianchiamo due finestre senza alcun problema. La risoluzione Full HD da 1920×1080 pixel fa sì che i dettagli siano sempre vividi e definiti. Luminosità e contrasti sono ottimi. Grazie al trattamento antiriflesso, lavoriamo senza problemi sotto i riflessi diretti del sole. Riusciamo a distinguere chiaramente i dettagli d’immagini, testi, fogli di calcolo e cartografie digitali.
Il tallone d’Achille
L’unico punto debole del Dell Inspiron 17R SE è il disco fisso. Per contenere i costi, Dell ha deciso di equipaggiarlo con due modelli meccanici. Lo spazio a disposizione non è un problema: abbiamo ben 2000 GB disponibili. Piuttosto è la velocità di rotazione di soli 5.400 rpm, che incide negativamente sulle prestazioni. Risolviamo questo problema usando la memoria allo stato solido mSATA da 32 GB, che però è opzionale. Dobbiamo quindi acquistarla separatamente. Caricando il sistema operativo al suo interno, velocità di avvio e ripresa del sistema sono perfetti.
Servizi accessori
Inspiron 17R SE monta un masterizzatore DVD 8x, utile per fare copie al volo dei nostri dati. Dell, inoltre, fornisce un anno di assistenza a domicilio entro il giorno successivo alla chiamata. Un servizio che rende l’acquisto di questo portatile ancora più vantaggioso. Il prezzo del Dell Inspiron 17 SE varia in base alle specifiche tecniche. Il modello che abbiamo provato, di cui riportiamo la scheda in basso, viene 826 euro più IVA. Se lo acquistiamo nel negozio online di Dell, vanno aggiunti 23,97 euro IVA esclusa per la spedizione.