HP Folio 9470m, il computer per l’agente di commercio
Si dice che anche l’occhio vuole la sua parte e per alcune professioni questo detto è più vero che per altre. Chi, per esempio, fa l’agente di commercio e deve incontrare gente diversa ogni giorno, sa che il modo di presentarsi gioca un ruolo fondamentale. Da sola però l’apparenza non basta e deve essere sempre accompagnata da una buona dose di sostanza. La stessa cosa vale per il computer che ci portiamo dietro tutti i giorni e che appoggiamo sulla scrivania di un cliente o sul tavolo di una sala riunioni. Dice molto di noi.
Partendo da questi presupposti siamo andati alla ricerca del computer giusto per un agente di commercio e abbiamo elencato una serie di caratteristiche alle quali proprio non possiamo rinunciare.
- Eleganza: il nostro computer dovrà essere in tono con il nostro abbigliamento. Avrà un design pulito e raffinato perché dovrà trasmettere professionalità e fiducia. Proprio come l’abito che indossiamo.
- Velocità: il computer che vogliamo si accende immediatamente ed è subito pronto a passare da una presentazione in Powerpoint all’apertura di un’immagine molto pesante o al controllo della nostra casella email.
- Affidabilità: chi viaggia spesso sa che il computer è il proprio ufficio. Per stare sicuri ci serve la macchina di un marchio affidabile che garantisca sulla qualità del prodotto.
- Autonomia: lavorando in mobilità è fondamentale avere un computer in grado di garantire una buona autonomia quando non abbiamo una presa di corrente a portata di mano.
Una volta deciso cosa ci serve, abbiamo fatto una ricerca su internet per capire quali prodotti in commercio potevano meglio adattarsi alle nostre esigenze. Fra i diversi computer trovati, uno ha attirato più degli altri la nostra attenzione: l’EliteBook Folio 9470m di HP.
L’eleganza
Il Folio9470m è un Ultrabook, appartiene cioè a quella categoria di portatili supercompatti studiati proprio per chi lavora in mobilità e necessita di una macchina leggera e con una buona autonomia. La prima cosa che ci ha colpito è stata certamente l’estetica. Il design di questo computer non passa inosservato. Il corpo in lega di magnesio è trattato in modo da risultare “gommato” al tatto offrendo così un duplice vantaggio: non scivola di mano quando lo trasportiamo ed è immune alle impronte. Le linee pulite ed eleganti hanno invece soddisfatto la nostra prima richiesta, ovvero l’eleganza.
La velocità
Accendendo il computer notiamo la vera sorpresa. Dalla pressione del tasto di accensione alla comparsa di Windows 8 sullo schermo, passano appena 13 secondi. Merito del processore Intel Core i5 vPro e del disco fisso SSD, cioè a stato solido. Gli hard disk di questo tipo sono velocissimi perché non hanno al loro interno componenti meccanici in movimento e garantiscono prestazioni formidabili. Abbiamo provato a misurare le prestazioni del computer utilizzando lo strumento “Prestazioni di sistema” di Windows 8 e il disco ha ottenuto un punteggio di 8,1. Un valore formidabile se pensiamo che un computer con una configurazione simile, ma con un disco tradizionale ha invece ottenuto 5,9.
Il Folio 9470m ha una scheda video integrata non particolarmente potente, ma si tratta di una macchina costruita per lavorare e non per giocare, quindi per noi si tratta di un particolare che non influisce sulla valutazione generale molto positiva.
Affidabilità
Un computer che serve per lavorare e rappresenta a tutti gli effetti il nostro ufficio portatile deve garantirci la massima affidabilità. Questo è uno dei motivi per cui abbiamo scelto una macchina targata HP. Il produttore ci permette, infatti, di acquistare insieme al nostro Folio 9470m, un’assicurazione ovvero l’HP Care Pack. Si tratta di un pacchetto che copre il nostro portatile per tre anni e ci garantisce un intervento onsite già il giorno lavorativo successivo alla nostra richiesta. Il pacchetto Hp Care Pack costa 110 euro più IVA nella versione base o 152 euro più IVA se scegliamo di integrare la copertura “Travel” che garantisce assistenza anche mentre siamo in viaggio.
Autonomia

A differenza di molti ultrabook in commercio, l’EliteBook Folio 9470m ha la batteria rimovibile che si sgancia con un clic.
L’autonomia del computer è fondamentale quando ci troviamo in giro e non abbiamo una presa di corrente a portata di mano. Riuscire a lavorare senza l’ansia di rimanere a secco è fondamentale e il Folio 9470 ci ha garantito circa 7 ore di autonomia mentre usavamo Word, Excel e navigavamo su Internet attraverso una rete Wi-Fi. Per prolungare l’autonomia abbiamo abbassato la luminosità dello schermo, ma volendo è possibile acquistare una batteria aggiuntiva da tenere in borsa per i momenti più critici. A differenza di molti ultrabook in commercio, l’EliteBook Folio 9470m di HP ha la batteria rimovibile e la sostituzione è un’operazione che effettuiamo in pochi secondi.
Componenti e prestazioni

Il corpo in lega di magnesio è trattato in modo da risultare “gommato” al tatto offrendo così un duplice vantaggio: non scivola di mano quando lo trasportiamo e non trattiene le impronte.
Il Folio 9470m con cui abbiamo lavorato è equipaggiato con Windows 8, ha 4 GB di memoria Ram, un disco SSD da 180 GB e un processore Intel Core i5 vPro da 2,30 GHz.
In pratica ha tutta la potenza che ci serve per utilizzare senza rallentamenti anche le applicazioni più impegnative. Il prezzo a listino è di 1.210,00 euro più Iva.
Per avere maggiori informazioni possiamo consultare le pagine Web che HP ha dedicato a questo prodotto.