Facebook: scoperta vulnerabilità nella chat

CheckPoint, azienda specializzata nella sicurezza online, ha lanciato l’allarme: la chat di Facebook ha una pericolosissima vulnerabilità, fortunatamente segnalata e prontamente arginata.
Si chiama(va) MaliciousChat e consente a chi la sfrutta la modifica dei messaggi nella chat del popolare social network, permettendo anche di rimuovere qualsiasi link, file o foto inviati in precedenza. Dal momento che ormai la chat di Facebook viene utilizzata spesso anche per scopi lavorativi, si capisce subito la gravità del fatto: manipolando la cronologia dei messaggi un malintenzionato può cambiare i termini di un ipotetico accordo con la vittima, convincerla di aver detto cose che non aveva realmente detto e tanto altro.
Tutto ciò ha ripercussioni legali, soprattutto in molti paesi che accettano le schermate di una chat come prove in indagini giudiziarie, potendo scagionare un colpevole o incolpare un innocente a piacimento per qualsivoglia crimine: pensate anche ai link, liberamente modificabili con un nome sicuro e che invece magari possono contenere malware o file dannosi.
A quanto sembra non c’è più molto per cui preoccuparsi, visto che il team addetto alla sicurezza se ne sta occupando.
Fonte: Repubblica