ScanSnap iX500, lo scanner che parte con un clic
Lo ScanSnap iX500 è uno dei più recenti scanner prodotti da Fujitsu. Compatto e facile da usare, scansiona qualsiasi documento con la semplice pressione di un tasto. Possiamo portarlo anche nelle trasferte fuori dall’ufficio. Basta riporlo nella sua borsa da viaggio. Grazie alla connessione Wi-Fi, può inviare i file digitali a smartphone e tablet Android, iPhone e iPad. Se vogliamo condividere testi o foto nella Nuvola, ScanSnap iX500 supporta anche l’invio ai servizi Cloud più utilizzati.
Lo scanner funziona sia con PC, sia con Mac. Consente di scansionare documenti in formato A4, A3 e biglietti da visita. Infine, offre la massima compatibilità con la raccolta di programmi Office, ai quali è possibile inviare le pagine scansionate.
La velocità è un punto di forza
ScanSnap iX500 ha una velocità di scansione formidabile. In un solo minuto riusciamo a portare in formato digitale 50 pagine fronte e retro. Otteniamo questo risultato grazie anche alla facilità con cui lo usiamo. Basta inserire le pagine nel vassoio di scorrimento e premere il pulsante Scan. La carta non si inceppa e i fogli fluiscono senza alcun rallentamento. L’operazione di scansione fronte e retro è automatica e non richiede alcun intervento da parte nostra. In questo modo evitiamo di rallentare il processo di scansione o incepparlo accidentalmente mentre giriamo un foglio.
Regolazioni automatiche
Lo scanner di Fujitsu ha numerose funzioni automatiche. Rileva le pagine bianche, evitando così scansioni inutili. Se inseriamo un foglio orientato in modo errato o leggermente inclinato, ScanSnap se ne accorge e corregge l’allineamento. È inoltre in grado di valutare il colore delle pagine, riportandole in versione digitale con ottima precisione. Tra le azioni automatiche, troviamo anche la regolazione delle dimensioni. ScanSnap iX500 adatta l’area di scansione secondo il formato del foglio inserito.
Scansiona tutto
Oltre alle tradizionali pagine A4, ScanSnap iX500 scansiona anche documenti in formato B4 e A3. È sufficiente usare un pratico foglio guida, per trasformarli in formato digitale in modo facile e preciso. Il formato A3 è usato spesso per le stampe di progetti cartografici o piantine dettagliate. Scansionarlo può fare comodo ai professionisti impegnati nel campo della progettazione. Lo ScanSnap supporta anche documenti con forma irregolare: ritagli di giornale, ricevute, biglietti da visita e qualsiasi altra stampa che non rientra nelle dimensioni comuni.
Menu rapido
Il Quick Menu è il programma di gestione dello ScanSnap iX500. Permette di scegliere in quale applicazione importare le scansioni. Per inviare un documento via email, basta scegliere la voce Scansione verso email. Il file in formato digitale viene quindi mandato al programma che usiamo per gestire la nostra posta elettronica. Nello stesso modo, aggiungiamo immagini o file di testo a iPhone, iPad o Android, oppure a Dropbox o Google Drive per caricarli nella Nuvola. Troviamo anche l’opzione per salvare i documenti in Evernote, l’applicazione che consente di ricordare dettagli e informazioni di tutti i tipi.
Anche da smartphone
Scaricando l’App gratuita ScanSnap Connect da App Store o Google Play, gestiamo lo ScanSnap iX500 dal nostro smartphone o tablet. La connessione è stabile, veloce e non richiede alcuna configurazione particolare. Quando attiviamo lo scanner da ScanSnap Connect, i file scansionati vengono inviati direttamente al nostro dispositivo mobile. Il prezzo del Fujitsu ScanSnap iX500 dipende dal rivenditore. Su PIXmania lo abbiamo trovato a 397,94 euro IVA esclusa.