• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Google Art Camera, la super-telecamera per preservare l’arte

Google Art Camera, la super-telecamera per preservare l’arte

Computer 17 Maggio 2016

Conoscete il Google Cultural Institute? Si tratta di una delle tante divisioni della Grande G, si occupa di scannerizzare e archiviare in digitale le opere d’arte. Nei primi cinque anni di vita l’istituto è riuscito a completare 200 lavori di ricostruzione immagini a risoluzione altissima, si parla di gigapixel: solo negli ultimi mesi, invece, ne sono stati portati a termine altri 1000.

La svolta sta nel nuovo dispositivo creato dalla compagnia, una super telecamera denominata Art Camera. La facilità d’utilizzo la rende adatta al “noleggio” ai vari musei che la richiedono per digitalizzare i propri capolavori, risparmiando soprattutto sul tempo rispetto al passato, come afferma Marzia Nicollai, un esponente del Cultural Institute: “il tempo di cattura è stato ridotto drasticamente. In precedenza ci voleva anche un giorno intero per catturare un’immagine, ora per un dipinto di un metro ci vogliono solo 30 minuti.”

Al momento esistono 20 unità di Art Camera, il cui funzionamento è molto semplice: si posiziona davanti al muro con il quadro o il dipinto che si vuole digitalizzare, l’operatore la punta verso le estremità dell’opera, di modo che la telecamera capisca quanto è grossa l’area e successivamente comincerà a scansionare automaticamente, centimetro per centimetro, con inquadrature estremamente ravvicinate. Una volta catturate, queste ultime vengono inviate ai server di Google che le trasformano in singoli file gigapixel.

In passato bisognava pagare cifre astronomiche per assicurarsi un lavoro del genere, mentre ora, grazie all’attrezzatura del colosso di Mountain View, il tutto diviene molto più economico: il noleggio della Art Camera è gratuito, e per il momento è già stata mandata in giro per diversi paesi, tra i quali Brasile, India e Hong Kong.

Purtroppo anche questa magica telecamera ha delle limitazioni, non può infatti scannerizzare oggetti tridimensionali, niente sculture quindi, oltre che avere una portata massima in grandezza, anche in due dimensioni: in ogni caso, chi volesse divertirsi a sbirciare opere di Monet, Van Gogh e tanti altri può consultare la galleria del Google Cultural Institute QUI.

Fonte: The Verge

Articoli Correlati:

  • Google Plus chiuderà presto
    Google Plus chiuderà presto
  • Mini Flat Tax, nuove misure per Partita IVA
    Mini Flat Tax, nuove misure per Partita IVA
  • Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
    Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
    Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare la pandemia
    E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Notizie26 Febbraio 2021
  • Dal sito web all’e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Notizie10 Febbraio 2021
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Notizie28 Gennaio 2021
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962