• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Accessori • Google Glass: primi problemi con la privacy

Google Glass: primi problemi con la privacy

Accessori 17 Giugno 2013

Google-Glass

Ne abbiamo parlato poco tempo fa in una notizia che ne annunciava le prime prove in pubblico. Meno di un mese è stato sufficiente a far sì che si levassero le prime voci contro i Google Glass, ovvero gli speciali occhiali a realtà aumentata progettati e costruiti da Google. I volontari che stanno sperimentando l’uso degli occhiali per le strade degli Stati Uniti, infatti, si sono visti impedire l’accesso a locali come bar e casinò, ma il divieto potrebbe presto estendersi a banche, ospedali e luoghi pubblici in generale. Si è arrivati al punto che alcuni membri del congresso americano, appartenenti a entrambi le fazioni politiche, hanno scritto una lettera a Larry Page, amministratore delegato di Google per manifestare la propria perplessità e chiedere rassicurazioni sulla tutela della Privacy.

 

Una questione delicata

I Google Glass sono un’invenzione straordinaria, ma la loro stessa natura li rende difficili da maneggiare, soprattutto quando entra in gioco la privacy e il suo rispetto. Gli occhiali, in effetti, offrono la possibilità di scattare fotografie e riprendere immagini in totale tranquillità, caricando poi online qualsiasi cosa nello spazio di pochi secondi. Il rischio è duplice, poiché non solo ogni persona rischia di essere filmata o fotografata a sua insaputa con la massima facilità, ma anche chi indossa gli occhiali può incappare in rischi analoghi in caso di smarrimento del dispositivo.

Al momento i volontari in possesso dei Google Glass sono un paio di migliaia, ma è facile immaginare cosa potrebbe succedere se un accessorio di questo tipo raggiungesse la popolarità di smartphone e tablet. In attesa di sapere come evolveranno le cose, per maggiori informazioni, e uno spettacolare video, sui Google Glass, possiamo visitare questa pagina.

 

Articoli Correlati:

  • Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere i gravi problemi del settore
    Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere…

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962