• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Il “Re dello Spam” condannato a 30 mesi di carcere

Il “Re dello Spam” condannato a 30 mesi di carcere

Computer 16 Giugno 2016

Un hacker che ha mandato più di 27 milioni di messaggi spam agli utenti Facebook è stato condannato a 30 mesi di carcere, oltre a una salatissima multa da ben 310 mila dollari. Sanford Wallace, colui che si faceva chiamare “Re dello Spam”, è riuscito a compromettere oltre 500 mila account Facebook tra novembre 2008 e marzo 2009, il tutto inviando link a siti esterni che chiedevano di inserire mail e password, il più classico dei tentativi di phishing.

Parliamo comunque di otto anni fa, e se c’è gente che ci casca ancora oggi, figuratevi nel 2008 quanto fosse facile! Come se non bastasse, gli utenti venivano bombardati di ulteriori link ad altri siti, facendo guadagnare soldi a Wallace direzionando il traffico dove voleva lui.

La carriera del Re dello Spam in realtà è cominciata molto tempo prima, quando negli anni ’90 mandava in giro spam tramite fax, un vero e proprio pioniere! Già denunciato per causa civile sia da Myspace che da Facebook rispettivamente nel 2007 e nel 2009, condannato a pagare quasi un miliardo alle due compagnie, che ovviamente non è stato in grado di pagare, questa volta Wallace è arrivato davvero al capolinea.

Per la prima volta, infatti, è stato accusato di un crimine, colpevole di “frode e attività relative alle mail”: dovrà scontare due anni e mezzo in carcere, a fronte dei tre comminabili al massimo per cause del genere.

Fonte: The Verge

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Notizie26 Febbraio 2021
  • Dal sito web all’e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Notizie10 Febbraio 2021
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Notizie28 Gennaio 2021
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962