L’inchiostro giusto conviene

La tecnologia delle stampanti a getto d’inchiostro ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Esistono ormai stampanti per ogni tipo di esigenza e HP ha investito molto nell’evoluzione sia dell’hardware che degli inchiostri, che sono un elemento essenziale per ottenere stampe di alta qualità. Per spiegare questa evoluzione è venuto in Italia Thom Brown, che all’interno di HP è la massima autorità in fatto di inchiostri.
Vittorio Manti (La Mia Partita IVA): C’è ancora progresso nel mercato degli inchiostri? Quanto e come sono diversi gli inchiostri attuali rispetto a 10 anni fa?
Thom Brown (HP): C’è stato un enorme progresso, 10 anni fa le stampanti erano molto più lente, le stampe non avevano la stessa resistenza. L’idea è sempre stata di migliorare questi aspetti e oggi gli inchiostri delle stampanti a getto d’inchiostro Officejet e Officejet Pro hanno raggiunto la stessa resistenza dei toner delle stampanti laser. Inoltre gli inchiostri attuali sono resistenti all’acqua, agli evidenziatori e alla luce, anche grazie a nuovi “ingredienti” che abbiamo scoperto. Un altro sviluppo incredibile c’è stato nel rendere le stampe più “costanti”, in pratica fare in modo che la qualità della prima stampa sia uguale alla millesima. Questo obiettivo è stato raggiunto agendo sulla tecnologia della testina che, lavorando con inchiostri specifici pensati per ogni famiglia di stampanti, permette di raggiungere risultati impensabili 10 anni fa.
In assoluto, tutte queste tecnologie hanno permesso anche di far abbassare sensibilmente il costo per pagina e quindi oggi si spende di meno con tutte queste nuove tecnologie.
Perché un inchiostro originale HP è migliore rispetto a uno non originale?
La risposta più semplice e diretta è che HP progetta la formula degli inchiostri in maniera specifica per ogni famiglia di stampanti. Uno specifico inchiostro quindi si adatta in maniera ottimale ad ogni tipo di testina di stampa per ottenere la massima qualità di stampa, la massima durata e una qualità costante nel tempo. È un po’ come il motore di un’automobile che è pensato per ogni modello. Il motore di un’auto sportiva è diverso rispetto a una station-wagon, per adattarsi ai diversi stili di guida.
Oltre a possedere dei brevetti sulle nostre formule degli inchiostri, siamo certi che non vengano copiati per un motivo molto semplice. HP progetta e realizza inchiostri per ottenere sempre la massima qualità possibile. I produttori di inchiostri compatibili hanno invece un obiettivo diverso: produrre inchiostri da rivendere al minor prezzo possibile. Quindi anche se riuscissero a produrre inchiostri di qualità comparabile a quelli HP, cosa molto difficile, dovrebbero poi venderli a prezzi più elevati.
La conseguenza è che utilizzando inchiostri compatibili non si riuscirà a ottenere lo stesso livello di qualità degli inchiostri HP e, soprattutto, c’è una grandissima variabilità, anche all’interno della stessa marca. Alcuni inchiostri possono dare dei risultati soddisfacenti, mentre altri meno, con il rischio che una volta funzioni tutto e altre volte invece l’inchiostro fuoriesca, sporcando tutta la pagina. È un po’ come andare a Las Vegas e giocare al Casinò, puoi vincere ma è molto più probabile che tu perda.
Inoltre le cartucce non originali, sono cartucce HP usate che vengono riciclate e riempite con inchiostro non originale. Come tutti i prodotti, anche le cartucce hanno un loro ciclo di vita, HP progetta e garantisce le cartucce per una certa durata, non perché vengano riutilizzate.
Fin dal 1991, abbiamo inoltre un programma molto articolato per recuperare le cartucce usate e riutilizzarne i materiali nella produzione delle cartucce nuove.
Un altro aspetto importante è legato ai diversi tipi di carta utilizzati per stampare, dalla carta comune alle carte fotografiche. In funzione del fatto che i differenti tipi di carta assorbono in modo molto diverso l’inchiostro, i driver delle stampanti sono ottimizzati per riprodurre in modo corretto un’immagine sui vari tipi di carta, in funzione delle caratteristiche dell’inchiostro utilizzato. Questo concetto è valido per qualsiasi produttore di stampante, non solo per HP. Se viene utilizzato un inchiostro non originale, cambiando la composizione, è impossibile ottenere gli stessi risultati, anche selezionando il corretto tipo di carta, perché il driver non può adattarsi a inchiostri di composizione diversa.