• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Sicurezza • Internet Explorer è il migliore contro i truffatori

Internet Explorer è il migliore contro i truffatori

Computer 5 Novembre 2012 Massimiliano Monti

Mettere al sicuro il nostro computer con un buon programma di protezione è importante, tuttavia ci sono minacce contro le quali anche le migliori difese non possono fare nulla. Tra i tanti pericoli che infestano la Rete,infatti, uno dei più insidiosi è rappresentato dai siti costruiti per somigliare a quelli più celebri e fidati, allo scopo di indurci a svolgere operazioni nella convinzione di trovarci al sicuro. Questa particolare minaccia prende il nome di Socially engineered malware.

 

Tranquilli con Microsoft

 

Al di la del nome altisonante, questo tipo di minaccia ha lo scopo preciso di trarci in inganno, per convincerci a fare qualcosa di poco sicuro, come scaricare un software invasivo o fornire i nostri dati. Quasi tutti i programmi per la navigazione sono dotati di sistemi di protezione contro queste truffe, ma non tutti funzionano ugualmente bene. NSS Labs, una delle numerose società che si occupano di sicurezza informatica, ha analizzato i quattro principali programmi proprio contro questo tipo di minacce e Internet Explorer 10, il programma per navigare che fa parte della dotazione di base di Windows 8 si è rivelato essere il migliore, bloccandone il 99,1 per cento.

Senza dubbio una buona notizia per il nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Chi ha a cuore la sicurezza, in particolare sulle postazioni più critiche, come quelle dove si effettuano transazioni importanti, ha un motivo in più per prendere in considerazione il passaggio al nuovo Windows 8.

Articoli Correlati:

  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Software gestionale: perché utilizzarlo in azienda? Quali sono i vantaggi e benefici?
    Software gestionale: perché utilizzarlo in azienda? Quali…
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
    Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • 20 centesimi
    20 centesimi
  • Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio: “Ristorazione e intrattenimento ancora in difficoltà”.
    Capodanno tra luci e ombre. Fipe-Confcommercio:…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962