IRIScan Mouse, il mouse che diventa uno scanner

Abbiamo provato IRIScan Mouse di IRIS, un dispositivo utilissimo per il lavoro, che funziona sia da mouse, sia da scanner. Usato come un tradizionale mouse, è preciso e comodo. Se invece vogliamo dare il via a una scansione di qualsiasi foglio con formato massimo A3, basta premere un tasto. IRIScan Mouse è dotato di un sensore posizionato nella parte inferiore del dispositivo, che permette di digitalizzare qualsiasi documento. È sufficiente passarlo su una superficie per avere un’ottima scansione, pronta a essere inviata via email o condivisa nella Nuvola. Il mouse di IRIS è compatibile anche con Evernote. L’App che permette di archiviare i nostri documenti, avendoli a disposizione per ricordarci gli impegni più importanti.
Massimo confort
IRIScan Mouse ha una forma ergonomica. Può essere impugnato comodamente anche per lunghi periodi. Non accusiamo dolori al polso o alle dita neppure dopo un’intensa giornata passata davanti al PC. Il puntatore è preciso e fluido. Riusciamo a lavorare anche con documenti di cartografia digitale, come i file di Autocad, selezionando con facilità ogni dettaglio del progetto. Il mouse di IRIS non è wireless, quindi dobbiamo connetterlo al computer tramite il cavo USB. Tuttavia è abbastanza lungo e non crea problemi, anche se il PC è sistemato sotto la scrivania. Se siamo abituati ai dispositivi senza fili, però, possiamo esserne infastiditi.
Solo per destri
Per attivare la funzione di scansione, basta premere il tasto SCAN sul lato sinistro del mouse. È in posizione perfetta per essere premuto con il pollice della mano destra. Peccato che non sia prevista una versione per mancini. Chi usa la sinistra come mano principale, è costretto a lasciare la presa sul mouse. La scansione avviene passando il dispositivo sopra la superficie da digitalizzare. Può essere un comune foglio di carta, una copertina patinata, un pezzo di cartoncino o qualsiasi altro materiale. Il mouse di IRIS riesce a rilevare molto bene i caratteri e le immagini su qualsiasi supporto.
Usiamolo in viaggio
La qualità delle scansioni è molto buona. Ha una risoluzione di 300 dpi, che restituisce un’eccellente definizione anche a grandi dimensioni. IRIScan Mouse non può sostituire uno scanner evoluto con risoluzione a 600 dpi, ma è una valida alternativa da usare in viaggio. Collegandolo al portatile, infatti, abbiamo a disposizione uno scanner dovunque ci troviamo. Se riprendiamo solo un documento di testo, le dimensioni massime possono arrivare al formato A3. Nel caso in cui digitalizziamo un’immagine o una copertina molto colorata, scendiamo a formati più piccoli come A4 o A5.
Subito pronto
Prima di poter usare le funzioni di scansione, è necessario installare i driver del mouse. Li troviamo nel CD allegato alla confezione. Basta inserirlo nel lettore e lasciar fare al sistema operativo. IRIScan Mouse è compatibile con Windows XP, 7, Vista e Windows 8. Purtroppo manca il supporto per i computer Mac. La procedura d’installazione è velocissima. In pochi minuti abbiamo a disposizione un programma per scansire i documenti e gestire le impostazioni del mouse. In offerta troviamo anche IRISCompressor. Un’applicazione che consente di trasformare un file di testo o un’immagine in un PDF.
Ricco di offerte
I documenti che catturiamo, si possono aprire comodamente con i programmi della raccolta Office. Grazie all’applicazione per il riconoscimento dei caratteri, scansioniamo e modifichiamo testi di 130 lingue diverse. Sono compresi quelli in alfabeto cirillico, arabo e cinese. IRIS, inoltre, offre la sottoscrizione gratuita a un profilo Evernote Premium per 3 mesi. Carichiamo così fino a 1 GB di scansioni al mese nella Nuvola di questo servizio.
Possiamo acquistare IRIScan Mouse dal sito ufficiale di IRIS al costo di 65,29 euro IVA esclusa. Considerando le funzioni di questo strumento, si tratta sicuramente un buon affare.