• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Sicurezza • Kaspersky Pure 3.0, antivirus sul banco di prova

Kaspersky Pure 3.0, antivirus sul banco di prova

Computer 20 Maggio 2013

Kaspersky ha recentemente presentato Pure 3.0 Total Security, un programma dedicato completamente alla sicurezza dei nostri PC. Non si tratta di un tradizionale antivirus, ma di un’applicazione che protegge il computer contro qualsiasi minaccia. È inoltre pienamente compatibile con Windows 8. Lo abbiamo provato, incuriositi dalle funzioni che promettono di blindare le transazioni con i siti degli istituti di credito. L’uso dei servizi Internet forniti dalle banche, infatti, è fondamentale per i professionisti. Paghiamo online i modelli F24, le fatture, gestiamo i pagamenti tramite RI.BA e molto altro. Tutte operazioni che, per ovvie ragioni, devono essere coperte dalla massima sicurezza. Abbiamo sostituito Kaspersky Pure 3.0 a due soluzioni gratuite: un antivirus e un firewall, ossia un programma incaricato di controllare la connessione e bloccare le possibili intrusioni provenienti dal Web. Non ci sono paragoni. L’affidabilità di Pure 3.0 è nettamente superiore.

 

Transazioni sicure

Si chiama Safe Money ed è la funzione dedicata alla sicurezza delle transazioni finanziarie via Internet. Quando entriamo nel nostro conto online, siamo soggetti a potenziali pericoli. Un malfattore potrebbe intercettare i dati di accesso, registrare i movimenti e prelevare denaro. Collegandoci al sito della banca con Safe Money, lo facciamo in modo assolutamente sicuro. Il programma di navigazione viene avviato in modalità protetta.  I dati inseriti sono resi illeggibili da un sistema di criptaggio. Ogni traccia lasciata dalle operazioni finanziarie viene eliminata.

 

Kaspersky Pure

Sorvegliata speciale

Per rubare le credenziali di accesso, la tastiera viene spesso messa sotto controllo dai malfattori. Alcuni programmi chiamati Keylogger, infatti, sono in grado di registrare tutto ciò che scriviamo. Kaspersky Pure 3.0 risolve anche questa vulnerabilità. Quando inseriamo nomi utente e password, possiamo usare una tastiera virtuale che compare sullo schermo. L’immissione delle lettere e dei numeri con il mouse non è comoda, ma è una soluzione perfetta per non essere spiati. Grazie alla funzione Immissione sicura tramite tastiera, perfino la tradizionale tastiera diventa uno strumento abbastanza affidabile.

 

Dati sotti chiave

Criptaggio dei dati è un’altra funzione molto utile. Permette di creare un contenitore protetto da una password, al cui interno memorizziamo tutti i documenti più importanti. Senza la parola d’accesso è impossibile per chiunque accedere ai file riservati. Si tratta pertanto di uno strumento molto valido per proteggere la nostra privacy professionale. Le dimensioni del contenitore variano in base alle esigenze. Ne creiamo alcuni di qualche Megabyte, fino ad arrivare a svariati Gigabyte. È molto importante non dimenticare la password annotandola in un luogo sicuro. Senza di essa non possiamo più accedere al settore criptato.

 

Parola d’accesso universale

Lo strumento Password Manager consente di mettere in una cassaforte virtuale i dati di accesso che usiamo quotidianamente. Per essere utilizzati, infatti, molti servizi online richiedono una registrazione. Nomi utente e password sono tanti e spesso difficili da ricordare. Creando un archivio riservato, li mettiamo sotto chiave con una sola password principale. Se usiamo Kaspersky Pure 3.0 in altri PC, sincronizziamo Password Manager per tenere aggiornata la lista delle credenziali quando ne aggiungiamo di nuove. In questo modo, in ogni nostro computer, è sempre a portata di mano.

 

Salvataggio in una mossa

Kaspersky Pure 3.0 offre un’ottima funzione di backup. La procedura per creare copie di salvataggio dei nostri documenti è semplicissima. Si attiva con un solo clic del mouse dal menu Backup. Scegliamo se memorizzare i file nei dischi fissi del PC, in unità rimovibili come chiavi USB o dischi esterni, oppure nella Nuvola di Dropbox. Dopo una veloce registrazione al servizio, sfruttiamo 2 GB di spazio gratuito online.
In definitiva, Kaspersky Pure 3.0 è un programma capace di rendere molto più sicuro l’uso del PC e di Internet. Lo acquistiamo dal sito ufficiale Kaspersky a 66,07 euro IVA esclusa, con licenza di un anno per 3 PC. È disponibile anche in versione di prova gratuita per 30 giorni.

Articoli Correlati:

  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Truffe e speculazioni sul caro carburante

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962