• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • La fine di TeslaCrypt: gli hacker pubblicano la chiave di sblocco

La fine di TeslaCrypt: gli hacker pubblicano la chiave di sblocco

Computer 20 Maggio 2016

Tra i tanti ransomware fastidiosi e dannosi per gli utenti, TeslaCrypt è stato uno dei peggiori, almeno negli ultimi tempi: come tutti i virus dello stesso genere, il malware si infiltrava nel PC tramite l’apertura di un link arrivato da sconosciuti o da un programma scaricato, “sequestrando” tutti i file presenti sull’hard disk.

In che modo? Semplicemente, bloccandoli con una chiave di crittografia conosciuta solo dagli hacker: il povero malcapitato, se voleva riottenere i suoi dati, doveva pagare cospicue cifre in denaro ai criminali.

La svolta è arrivata quest’oggi, quando una delle firme più importanti riguardo la sicurezza online, ESET, è riuscita a farsi consegnare la chiave per sbloccare i file infettati da TeslaCrypt, ponendo fine di fatto al virus. Non è chiaro come o perché gli hacker abbiano deciso di collaborare, in ogni caso, QUI potete scaricare lo strumento per rimuovere il ransomware dal PC colpito.

Gli hacker responsabili hanno sostituito la pagina adibita ai pagamenti dei “riscatti” con quella che vedete qui sotto, che compresa di chiave e messaggio “ci dispiace“. È un mondo davvero strano…

teslacrypt-closed

Fonte: The Verge

Articoli Correlati:

  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020.…
  • Software gestionale: perché utilizzarlo in azienda? Quali sono i vantaggi e benefici?
    Software gestionale: perché utilizzarlo in azienda? Quali…
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962