La fine di TeslaCrypt: gli hacker pubblicano la chiave di sblocco

Tra i tanti ransomware fastidiosi e dannosi per gli utenti, TeslaCrypt è stato uno dei peggiori, almeno negli ultimi tempi: come tutti i virus dello stesso genere, il malware si infiltrava nel PC tramite l’apertura di un link arrivato da sconosciuti o da un programma scaricato, “sequestrando” tutti i file presenti sull’hard disk.
In che modo? Semplicemente, bloccandoli con una chiave di crittografia conosciuta solo dagli hacker: il povero malcapitato, se voleva riottenere i suoi dati, doveva pagare cospicue cifre in denaro ai criminali.
La svolta è arrivata quest’oggi, quando una delle firme più importanti riguardo la sicurezza online, ESET, è riuscita a farsi consegnare la chiave per sbloccare i file infettati da TeslaCrypt, ponendo fine di fatto al virus. Non è chiaro come o perché gli hacker abbiano deciso di collaborare, in ogni caso, QUI potete scaricare lo strumento per rimuovere il ransomware dal PC colpito.
Gli hacker responsabili hanno sostituito la pagina adibita ai pagamenti dei “riscatti” con quella che vedete qui sotto, che compresa di chiave e messaggio “ci dispiace“. È un mondo davvero strano…
Fonte: The Verge