• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • La prof. è un computer: in 6 mesi non se ne accorge nessuno

La prof. è un computer: in 6 mesi non se ne accorge nessuno

Computer 22 Maggio 2016

Jill Watson è una professoressa come tante altre: lavora per il Georgia Institute of Technology come assistente del corso online sulle intelligenze artificiali, correggendo esercizi e rispondendo alle domande dei vari studenti. L’unica differenza rispetto a tante altre come lei, è che Jill è a sua volta un’intelligenza artificiale!

Per sei mesi nessuno studente si è reso conto del fatto, come spiega Ashok Goel, docente del corso che aveva bisogno di un aiuto per rispondere alle migliaia di domande poste dai ragazzi, talmente in difficoltà da arrivare alla “soluzione Jill”.

“La piaga più grande dei corsi online è l’alto tasso di abbandono da parte degli studenti. La causa principale è che gli studenti stessi lamentano di non avere abbastanza interazioni con gli insegnanti. Abbiamo creato Jill per fornire risposte e feedback più veloci“. E a quanto pare l’operazione ha funzionato molto bene, ma com’è stato possibile dar vita a un’idea simile?

Innanzitutto Goel e i suoi colleghi hanno raccolto oltre 40 mila domande, inserendole in un algoritmo in grado di comprenderle ed elaborare una risposta sensata, operazione resa più semplice dal fatto che spesso le domande si ripetono ciclicamente, come “dove trovo i testi?” o “dove posso trovare i voti?” e via discorrendo.

Inizialmente Jill non funzionava granché bene, fornendo risposte prive di senso o fuori tema, ma dopo due mesi di duro lavoro il team di sviluppo è riuscito a raggiungere una pertinenza del 97% sul totale delle domande, tanto da non far rendere conto agli studenti che non stavano interagendo con un essere umano, bensì con un computer.

Si narra che qualcuno abbia addirittura chiesto un appuntamento alla sensuale Jill, e a questa richiesta, purtroppo, l’intelligenza artificiale non può proprio rispondere!

Fonte: Repubblica

Articoli Correlati:

  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Fipe-Confcommercio: “Accelerare su Green Pass e vaccini. Mai più misure restrittive sulle imprese”
    Fipe-Confcommercio: “Accelerare su Green Pass e vaccini. Mai…
  • 20 centesimi
    20 centesimi
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Contratto di locazione commerciale: le caratteristiche principali
    Contratto di locazione commerciale: le caratteristiche…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962