LibreOffice 4.0, nuova versione per l’applicazione Office gratuita

LibreOffice si è guadagnato in breve tempo il titolo di miglior pacchetto di applicazioni gratuite per l’ufficio. Con il recente arrivo della versione 4.0, LibreOffice dimostra di essere un prodotto affidabile e una valida alternativa alle soluzioni commerciali. Con LibreOffice possiamo gestire documenti, fogli di calcolo, presentazioni, basi di dati, disegni e formule. La versione 4.0 corregge tutti i bug segnalati e propone alcune novità.
Le novità più interessanti
La nuova versione offre la possibilità di modificare l’aspetto del programma con un sistema di skin e temi simile a quello del browser Firefox. Troviamo poi la possibilità di inserire commenti al testo in modo più rapido e di aprire i file del tipo .docx, proprietario di Microsoft Word, in modo più affidabile. Altri aggiornamenti riguardano migliorie alle funzioni di intestazione e piede di pagina e il supporto anche per i file del tipo .rtf.
Calcoli sempre al meglio
L’applicazione Calc, dedicata ai fogli di calcolo, è stata migliorata con nuove funzioni e formule. Molto utile la possibilità di esportare i grafici direttamente sotto forma di immagini. I file del tipo .ods e .xslx, inoltre, si aprono più rapidamente, anche quando contengono numerose formule. Sono inclusi nuovi tipi di caratteri per i documenti, ed è ora possibile importare i file provenienti dalle applicazioni Visio e Publisher di Microsoft.
Ci sono certo ulteriori margini di miglioramento, ma già oggi, LibreOffice 4 si presenta come la migliore e più affidabile alternativa gratuita ai programmi commerciali.