• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • LinkedIn: rubati 110 milioni di account!

LinkedIn: rubati 110 milioni di account!

Computer 19 Maggio 2016

LinkedIn, il popolare social network dedicato al mondo del lavoro, è stato hackerato. Già, ma non oggi, bensì quattro anni fa, nel 2012: un hacker ha rivenduto (per 2 mila dollari) i dati degli utenti sul deep web, pagabili comodamente in Bitcoin. Il problema, oggi, è che molti utenti ignari del fatto stanno utilizzando ancora le stesse password di allora, esponendosi a un rischio enorme.

L’azienda stessa ha provveduto a informare il suo pubblico con un post:

“Nel 2012 LinkedIn è stato vittima di un accesso non autorizzato con la conseguente divulgazione delle password di alcuni utenti.  Al momento, la nostra risposta immediata ha incluso una reimpostazione della password obbligatoria per tutti gli account che riteniamo siano stati compromessi. Inoltre, abbiamo consigliato a tutti i membri di LinkedIn di modificare le password“, nonostante dal 2012 a oggi la sicurezza sia stata notevolmente migliorata.

Infine, viene riportato che non tutte le password sono state crittografate, il che espone a rischi ancora maggiori, visto che i malintenzionati potrebbero risalire alle stesse password utilizzate anche su altri servizi: come ricordiamo sempre, fate attenzione a cambiarle in ogni sito e a cercare di renderle il più complicate possibile, magari facendosi aiutare da programmi adibiti.

Fonte: Repubblica

Articoli Correlati:

  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Notizie26 Febbraio 2021
  • Dal sito web all’e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Notizie10 Febbraio 2021
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Notizie28 Gennaio 2021
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962