• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Sicurezza • LiveSafe: da McAfee e Intel arriva il futuro della sicurezza

LiveSafe: da McAfee e Intel arriva il futuro della sicurezza

Computer 20 Maggio 2013

Si chiama LiveSafe ed è il primo servizio dedicato alla protezione della privacy e dei dati personali in grado di funzionare su tutti i dispositivi e basato sul riconoscimento della voce e dei tratti somatici. A presentarlo McAfee, azienda di primo piano nel campo della sicurezza informatica e Intel, uniti per la sicurezza dell’identità digitale. LiveSafe si presenta come una semplice schermata di controllo Web, dalla quale è possibile gestire le impostazioni di sicurezza di tutti i dispositivi collegati alla Rete, siano essi PC Windows, Mac, tablet o smartphone.

 

Come funziona

Tra le sue funzioni, una delle principali è quella chiamata Personal Locker. Si tratta, in pratica, di uno spazio Web privato, una sorta di “cassetta di sicurezza” posizionata nel cloud. Questo spazio personale è protetto da sistemi di riconoscimento facciale e vocale, per un livello di sicurezza assoluto. All’interno si potranno quindi depositare documenti finanziari, copie di carta d’identità, password e così via. Il Personal Locker, è accessibile ovunque e da qualunque dispositivo, permettendo a chi lo usa di disporre dei propri documenti personali in qualsiasi momento.

Il prezzo di listino di McAfee LiveSafe è di 79,90 euro e sarà disponibile dal mese di luglio. Per chi acquista un nuovo PC o un tablet, il costo promozionale sarà di 19,90 euro per 12 mesi di abbonamento. Dal 20 maggio, LiveSafe sarà preinstallato sugli ultrabook e PC Dell.

 

 

Articoli Correlati:

  • Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai tempi del Covid
    Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai…
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020.…
  • Bilancio, ANIP-Confindustria: «Troppi contagi nelle scuole, ma la sanificazione professionale viene dimenticata»
    Bilancio, ANIP-Confindustria: «Troppi contagi nelle scuole,…
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di…
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962