• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Mail dalla Procura? Solo phishing, state attenti!

Mail dalla Procura? Solo phishing, state attenti!

Computer 27 Maggio 2016

Ogni giorno ne spunta uno nuovo, nella speranza (dei malintenzionati) che qualche povero sprovveduto ci caschi: parliamo ovviamente dei metodi per diffondere virus, e a questo giro viene utilizzato il phishing, uno dei più beceri modi di rubare dati al malcapitato.

Nell’ultimo periodo stanno girando delle mail che a primo impatto potrebbero spaventare più di qualcuno, visto che hanno come mittente la Procura della Repubblica. All’interno si trova un avviso che, in modo del tutto sconclusionato, specifica l’arresto del destinatario con entrata in vigore dal 27 maggio per non aver pagato le tasse e addirittura aver riciclato denaro. Il testo precisamente dice “La presente per comunicarle che il suo patrimonio immobiliare, così come il suo conto corrente bancario, verranno posti in arresto con l’accusa di mancato pagamento delle imposte e concorso in riciclaggio di denaro, ad effetto della causa numero..“, dove il numero è formato da un link che se cliccato scarica un virus nel PC.

Ovviamente niente di tutto ciò è minimamente vero, nessuno sta per essere arrestato e tantomeno la Procura manda mail per informare un indagato dell’eventuale arresto, ma proprio per via del mittente “autorevole” in molti potrebbero farsi impressionare, esattamente la reazione che chi ha ideato il virus spera di ottenere.

Il consiglio è sempre lo stesso: dotatevi di un ottimo antivirus e soprattutto di buon senso, cestinando prontamente mail di questo genere.

Fonte: Repubblica

Articoli Correlati:

  • E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare la pandemia
    E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Notizie26 Febbraio 2021
  • Dal sito web all’e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Notizie10 Febbraio 2021
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Notizie28 Gennaio 2021
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962