• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • PC e Mac • Masterizziamo un DVD con gli strumenti di Windows 7

Masterizziamo un DVD con gli strumenti di Windows 7

Computer 11 Novembre 2012

Può capitare di dover copiare con urgenza su CD o DVD una voluminosa raccolta di fotografie, una cartella di documenti o alcuni file audio da dare a un collega o a un collaboratore o da trasportare dal computer dell’ufficio a quello di casa. Per effettuare il trasferimento possiamo anche non passare per la posta elettronica o la condivisione di file in Rete. Con Windows, infatti, è possibile usare uno strumento di sistema per memorizzare dati su CD o DVD senza troppe complicazioni anche se non abbiamo mai masterizzato un CD in vita nostra e non abbiamo idea di come funzioni il programma per masterizzare preinstallato nel computer. Masterizzare con Windows è facile come aprire una cartella e fare clic su un collegamento, anzi, è proprio quello che dobbiamo fare. Dobbiamo solo preoccuparci di inserire un supporto vuoto nel lettore del computer.

 

Masterizziamo un DVD

 

Anche se creare un CD o DVD per il computer non è più un’operazione impegnativa come lo era qualche anno fa, cerchiamo di uscire da tutti i programmi che non ci servono in modo da rendere disponibili più risorse a Windows.

 

 

Cerchiamo nel computer la cartella che contiene i file o le cartelle da mettere in salvo su CD o DVD e facciamo clic sul collegamento Masterizza in alto nella barra dei menu. La prima finestra della procedura guidata ci invita a inserire il titolo del disco e a scegliere tra Crea un’unità di memoria Flash USB e Con un lettore CD/DVD. Scegliamo la seconda opzione e premiamo il pulsante Avanti per proseguire.

 

 

I file vengono copiati in una cartella temporanea di cui possiamo vedere il contenuto facendo doppio clic sull’icona del lettore di CD. In questa fase possiamo ancora aggiungere o eliminare file alla cartella, tenendo presente i limiti di spazio che abbiamo a disposizione: 740 megabyte per i CD e 4,7 gigabyte per i DVD standard. Dopo aver masterizzato il disco non potremo più fare modifiche ai suoi contenuti, perché questo verrà “finalizzato”, cioè bloccato dalla conclusione dell’operazione di scrittura in modo che il disco possa essere usato senza problemi con la maggior parte dei lettori di CD o DVD in circolazione. Il discorso cambia un po’ se stiamo usando un CD o DVD riscrivibile. Possiamo riconoscere questi tipi di dischi, che possono essere scritti e cancellati quasi come una chiavetta USB, grazie alla dicitura CD/DVD RW, RW sta per “rewritable” che significa “riscrivibile” in inglese. Con questi supporti possiamo cancellare l’intero contenuto del disco e ripetere l’operazione con nuovi file e cartelle. Quando abbiamo terminato di fare la selezione dei file da mettere in salvo, facciamo doppio clic sull’icona del lettore di CD/DVD. Nella barra dei menu vedremo il collegamento alle opzioni che abbiamo a disposizione: facciamo clic su Scrivi su disco per copiare i file. La finestra che si apre ci offre di nuovo la possibilità di cambiare titolo al disco e di scegliere la velocità di scrittura. Facciamo le nostre scelte e premiamo il pulsante Avanti per procedere con la masterizzazione. A seconda delle quantità e delle dimensioni dei file, l’operazione può durare da pochi secondi a diversi minuti.

Al termine della masterizzazione abbiamo la possibilità di fare altre copie dello stesso CD o DVD, se questa opportunità non ci interessa, facciamo semplicemente clic su Annulla.

 

 

Nella barra dei menu della finestra del lettore di CD/DVD ci sono anche le opzioni Elimina file temporanei e Cancella disco. La prima opzione serve per eliminare i file che abbiamo momentaneamente salvato nella cartella del masterizzatore se cambiamo idea e non intendiamo più masterizzarli. Cancella disco serve invece per cancellare il contenuto dei supporti riscrivibili prima di procedere con una nuova scelta di file e cartelle da masterizzare.

Articoli Correlati:

  • E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare la pandemiaE-commerce e non solo: gli strumenti digitali per…
  • Link2me: il portale che mette in contatto le aziende con i professionisti del digitaleLink2me: il portale che mette in contatto le aziende…
  • Iscrizione alla newsletter avvenuta con successo!Iscrizione alla newsletter avvenuta con successo!

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto