• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Microsoft acquisisce LinkedIn per 26 miliardi di dollari

Microsoft acquisisce LinkedIn per 26 miliardi di dollari

Computer 13 Giugno 2016

A gran sorpresa, Microsoft ha annunciato poco fa che acquisirà LinkedIn, il social network incentrato sul mondo del lavoro, per 26,2 miliardi di dollari. Come specificato dalla compagnia di Redmond, LinkedIn manterrà il suo brand indipendente, così come l’attuale CEO, Jeff Weiner, che riporterà direttamente a Satya Nadella, a capo di Microsoft: quest’ultimo ha speso alcune parole al riguardo.

“Il team di LinkedIn ha svolto un lavoro eccezionale, riuscendo a connettere tra loro tutti i maggiori professionisti nel mondo. Insieme possiamo accelerare la crescita del network, così come l’espansione di Office 365 e Dynamics, software di cui vogliamo dotare ogni persona e organizzazione sul pianeta.”

L’acquisizione completa avverrà entro fine anno, mentre l’accordo è stato approvato all’unanimità dai consigli di entrambe le compagnie: si tratta della prima grossa manovra di Microsoft da quando è guidata da Satya Nadella. Lo slogan dell’unione, lanciato da Microsoft anche in video, è “World Leading Professional Cloud + World Leading Professional Network“, potete vederlo anche nell’intervista sottostante, dove i due CEO parlano dell’acquisizione.

LinkedIn è utilizzato da più di 433 milioni di persone, non è ancora chiaro per cosa tornerà utile a Microsoft, anche se si suppone verrà sfruttato per potenziare la presenza social dell’azienda sul web: in molti non lo ricorderanno, ma durante i primi anni dell’espansione di Facebook, Microsoft ha investito molto sul social di Zuckerberg.

https://youtu.be/-89PWn0QaaY

Articoli Correlati:

  • Decreto Ristori Bis
    Decreto Ristori Bis
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020.…
  • “Ripresa lenta per la ristorazione: meno 2 miliardi rispetto all’estate 2019”
    “Ripresa lenta per la ristorazione: meno 2 miliardi rispetto…
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno…
  • Bilancio, ANIP-Confindustria: «Troppi contagi nelle scuole, ma la sanificazione professionale viene dimenticata»
    Bilancio, ANIP-Confindustria: «Troppi contagi nelle scuole,…
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d'Europa
    Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962