Netflix è il servizio in streaming più utilizzato in Italia

Dopo essere approdato in Italia lo scorso ottobre, ovvero meno di un anno fa, Netflix si è da subito imposto come pezzo grosso del settore streaming anche nel nostro paese. Quest’oggi, grazie a un sondaggio di Nextplora, scopriamo che il servizio che ci permette di guardare film e serie TV è addirittura il più utilizzato tra quelli in streaming. Nell’ultimo anno il 15% degli italiani maggiorenni con accesso alla rete hanno usufruito di contenuti a pagamento in streaming.
Di questi, il 48% ha preferito Netflix rispetto a Infinity di Mediaset (40%) e Sky Online, tramutato in Now TV da qualche giorno (37%). Si tratta senza dubbio di uno schiaffo morale a tutti quelli che decretavano il fallimento della piattaforma ancora prima di vederla ampliare giorno dopo giorno, come accade incessantemente da qualche mese a questa parte.
Il 61% di questi utenti hanno visionao film e serie TV, mentre l’85% continua a preferire trasmissioni in differita rispetto alle dirette sui vari canali. Purtroppo resta alta anche la percentuale di pirateria, infatti solo il 35% degli intervistati ha dichiarato di accedere a servizi di streaming legali, tra i quali (ovviamente) non è incluso YouTube, dove è possibile trovare spesso materiale protetto da copyright come film completi. Chi invece utilizza servizi a pagamento spende in media un massimo di 10 euro.
Le motivazioni più gettonate per ricorrere ai vari Netflix e compagnia sono la convenienza (39%), la possibilità di accedere ovunque e in qualunque momento (37%) e la comodità del servizio (35%). Ci riesce davvero difficile credere che in tantissimi ricorrano ancora alla pirateria, quando con nemmeno 10 euro al mese (anche molto meno, condividendo l’account) si ha l’incomparabile comodità di avere tutto e subito a disposizione, in qualità altissima, tra l’altro.
Ma d’altronde si sa, zero è sempre meglio che poco, quando si tratta di spendere: una mentalità da estirpare al più presto, a nostro parere.
Fonte: HDBlog