Nikon D5200: la nuova reflex tutto fare

Nikon ha presentato una novità nel campo delle reflex. Si tratta della fotocamera D5200, la cui caratteristica principale è l’estrema versatilità, che la rende adatta a diversi utilizzi. È dotata di un monitor da 3 pollici flessibile e snodabile, ad alta risoluzione, con il quale possiamo inquadrare facilmente da qualsiasi angolazione senza alcun problema: basta infatti regolare la direzione del display per avere sempre sott’occhio il soggetto. Il sensore è un CMOS da 24,1 Megapixel, che insieme all’affidabile processore EXPEED 3 garantisce un’alta velocità di elaborazione delle immagini non dobbiamo restare ad aspettare tra uno scatto e l’altro ed è perfetta quando dobbiamo fotografare a raffica un soggetto in movimento. La D5200 ha un obiettivo così sensibile che possiamo fotografare con pochissima luce e senza l’utilizzo di un cavalletto, inoltre il sistema autofocus è talmente avanzato che non dovremo preoccuparci di errori o immagini sfocate. Grazie alla nuova modalità inseguimento soggetto 3D avanzato, inoltre, riusciamo a rendere nitidi i particolari più piccoli anche se sono in movimento.
Una Reflex di qualità
La D5200 ha un corpo macchina solido, compatto e con un ottimo bilanciamento dei pesi. L’impugnatura è comoda e fornisce una presa salda e sicura. Bisogna comunque ricordare che una reflex ha sempre un peso considerevole, se paragonata a una compatta. Molto dipende dalla lente che montiamo ma, nel caso della D5200, teniamo tra le mani circa 555 grammi, a cui va aggiunto il peso dell’obiettivo. Quello in dotazione non è molto ingombrante e non sbilancia la presa, ma la D5200 non è certo una fotocamera che si possa tenere in tasca e dobbiamo quindi mettere in conto una custodia in cui portare la reflex in giro.
La Nikon D5200 sarà disponibile in Italia da dicembre, mentre il prezzo per il nostro paese non è stato ancora comunicato in via ufficiale.