• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Accessori • Notemark, la penna per i giornalisti freelance

Notemark, la penna per i giornalisti freelance

Accessori 14 Febbraio 2013

Notemark è una penna rivoluziona, in grado di scansionare documenti, scattare foto e registrare tracce audio. Il principale punto di forza di quest’utile accessorio, è la possibilità di proiettare una cornice laser per definire l’area da scansionare. Fornisce così un valido aiuto quando vogliamo eseguire una scansione precisa di qualsiasi testo. Grazie a questa particolarità, possiamo convertire in formato digitale fatture, ricevute, immagini, testi e qualsiasi altra cosa sia stampata su carta. I giornalisti freelance, che spesso devono assistere alle conferenze stampa, possono prendere appunti e allo stesso tempo registrare la voce dei relatori con il solo utilizzo di Notemark. Per ottenere una perfetta ricezione, basta indirizzare verso la fonte sonora la parte superiore della penna. È in questa zona, infatti, che è installato il microfono.

 

Dagli appunti alla Nuvola

Notemark è dotata di un sensore fotografico da 5 Megapixel, in grado di scattare immagini con una risoluzione di 2048×1536 pixel. Si tratta di foto abbastanza grandi per avere un’idea di massima di un progetto o un lavoro che dobbiamo eseguire e che possono essere stampate in medio formato. Per scattare basta premere il pulsante nella parte superiore della penna. Notemark può contare su una memoria interna di 1 GB. È capace di contenere circa 1000 foto e 1000 minuti di registrazione audio. La colleghiamo al PC o al Mac, ma anche all’iPad. I documenti contenuti nella memoria della penna possono essere scaricati e condivisi nella Nuvola con smartphone e tablet. La batteria della Notermark si ricarica collegando la penna a una porta USB. La sua autonomia permette di arrivare alla fine della giornata senza problemi.

In questo momento Notermark non è ancora disponibile in Italia. Negli Stati Uniti, però, il prezzo di acquisto è stato fissato intorno ai 93 euro.

Articoli Correlati:

  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di…
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962