• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Software • Novità per LibreOffice, l’uffico a costo zero

Novità per LibreOffice, l’uffico a costo zero

Computer 26 Giugno 2013

LibreOffice, ovvero l’ufficio a costo zero. Per chi non lo sapesse, parliamo di quella che è una delle più conosciute e usate raccolte gratuite di programmi per l’ufficio, oltre che una delle più credibili alternative a quella classica a pagamento di Microsoft. Pochi giorni fa, la raccolta è stata aggiornata alla sua versione 4.04, con la correzione di un centinaio di bug e problemi. Il lavoro più importante è stato svolto sulla compatibilità tra i formati dei programmi di scrittura, calcolo e presentazioni e la loro capacità di operare insieme. Parliamo quindi dei vari Writer, Calc e Impress. Oltre a questo lavoro di raffinamento e ottimizzazione, non ci sono altre novità di rilievo. Il gruppo di sviluppatori, infatti, ha preferito raffinare il software, riservando la maggior parte degli sforzi alla prossima versione del programma.

 

Notizie dal futuro

Nelle intenzioni degli autori, il prossimo LibreOffice 4.1 dovrebbe arrivare tra non molto, e cioè entro la fine del mese di luglio. Diversamente dall’attuale versione, la prossima dovrebbe contenere interessanti novità, tra le quali un nuovo Photo Album, che potrà essere usato per la creazione di presentazioni e slideshow con Impress, ovvero il programma equivalente al noto PowerPoint. Le immagini importate in Writer potranno finalmente ruotare di 90°, ma il programma di videoscrittura riceverà anche miglioramenti sulla gestione dei font, nuove possibilità per i colori e molto altro. L’elenco delle novità può essere consultato, purtroppo solo in lingua inglese, a questo indirizzo.

Il nuovo LibreOffice 4.04 è compatibile con i sistemi operativi Windows, MacOS X e anche Linux e si può scaricare da questa pagina del sito ufficiale.

Articoli Correlati:

  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per…
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il…

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962