• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Olimpiadi 2016: attenzione alle truffe sui biglietti online!

Olimpiadi 2016: attenzione alle truffe sui biglietti online!

Computer 20 Maggio 2016

Quest’estate sarà caratterizzata dalle Olimpiadi, l’evento più importante in assoluto per uno sportivo che si tiene una volta ogni quattro anni, per l’occasione ospitate da Rio de Janeiro, in Brasile.

C’è grande attesa, e come per ogni grande manifestazione, non è semplice reperire i biglietti per assistere alle gare: attenzione però, perché queste sono proprio le occasioni che i truffatori attendono con ansia per poter svuotare il conto in banca di qualche povero ingenuo!

In questi giorni sono emersi diversi casi di mail-spam inviate sia in inglese che in portoghese: a quanto dice la mail incriminata, il Comitato Olimpico e il Governo brasiliano hanno sorteggiato tra tante mail proprio la vostra, potrete quindi ricevere gratuitamente i biglietti per il grande evento! Tutto quel che dovete fare è inserire i vostri dati personali, che verranno prontamente collezionati e rivenduti al miglior offerente. Ovviamente, a voi non arriverà nessun biglietto.

Ci sono casi ancora più gravi, come i falsi siti di biglietteria online, realizzati in modo simile a quello ufficiale, con tanto di certificato SSL di autenticità: una volta entrati nel sito phishing, vi verranno richiesti i soliti dati per poter acquistare un biglietto, incluso il metodo di pagamento, e dal momento in cui accetterete, i malintenzionati avranno libero accesso al vostro conto.

State molto attenti quindi, recatevi sul sito ufficiale della manifestazione unicamente da un canale sicuro come la ricerca su Google, non avrete difficoltà a trovare quello originale, visto che i falsi vengono eliminati immediatamente direttamente dai risultati.

Articoli Correlati:

  • Voucher Digitalizzazione: al via le domande online
    Voucher Digitalizzazione: al via le domande online
  • Bonus Pubblicità, dal 22 settembre il via alle domande
    Bonus Pubblicità, dal 22 settembre il via alle domande

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Dal sito web all’e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Notizie10 Febbraio 2021
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Notizie28 Gennaio 2021
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962