• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Operazione Icarus: Anonymous attacca le banche centrali

Operazione Icarus: Anonymous attacca le banche centrali

Computer 10 Maggio 2016

Anonymous, il più famoso gruppo di hacker al mondo (o “hacktivist”, come piace loro farsi chiamare), ha dato il via da qualche giorno a “Operazione Icarus”: si tratta di un piano per attaccare le banche centrali e gli enti che gestiscono le operazioni finanziare in tutto il mondo. I primi a farne le spese sono stati in Grecia, colpita la banca centrale il 4 maggio, a cui sono seguiti attacchi agli istituti bancari di Panama, Kenya e Maldive.

L’elenco è in espansione, sembra siano state rese indisponibili anche le banche della Bosnia e del Messico, utilizzando il classico modus operandi di Anonymous: il DDOS (Distributed Denial of Service) funziona accedendo con milioni di macchine (reali e virtuali) al sito in questione, mandandolo in sovraccarico e rendendolo irraggiungibile dai normali utenti. Nel consueto comunicato antecedente l’operazione, il gruppo associa gli istituti attaccati alla Banca Mondiale e al Fondo Monetario Internazionale, accusandoli di aver costruito “una torre d’avorio sulle schiene rotte dei lavoratori nel mondo“.

Torre che Anonymous punta ad abbattere, a modo suo: il nome dell’operazione non è casuale, Icaro è la figura mitologica che, acquisite le ali, ha osato volare troppo vicino al sole, cadendo e causando la sua fine. Sembra che l’attacco sia appena iniziato, e che gli obiettivi siano più di 200, tra cui “colpi grossi” come la Borsa di New York e la Banca d’Inghilterra: staremo a vedere.

Fonte: Repubblica

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Notizie26 Febbraio 2021
  • Dal sito web all’e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Notizie10 Febbraio 2021
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Notizie28 Gennaio 2021
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962