• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Outlook: il filtro antispam al momento non funziona

Outlook: il filtro antispam al momento non funziona

Computer 1 Giugno 2016

Se siete possessori di account Outlook (o Hotmail) e vi siete trovati la casella tempestata di mail spam, è del tutto normale: il filtro antispam di Microsoft è fuori uso, o quantomeno instabile da ormai diverse ore, come specifica la compagnia sul suo sito ufficiale, notificando che “alcuni utenti potrebbero ricevere molte mail di spam“.

Il team è al lavoro per risolvere il problema in due modalità: una a breve termine per impedire alle mail incriminate di arrivare alla vostra inbox, mentre la seconda è a lungo termine, e dovrebbe bloccare del tutto l’arrivo di queste mail direttamente ai server dell’azienda. Al momento Microsoft sta migrando il suo database Outlook.com sul servizio Office 365, ma non è chiaro se il problema sia generato dalla migrazione o meno.

Su Twitter stanno partendo tweet all’impazzata, gli utenti cercano di capire cosa succede chiedendo all’account Outlook ufficiale, per ora nessuno ha avuto risposta: se ci saranno aggiornamenti ve li forniremo tempestivamente, per ora limitatevi a cancellare tutto lo spam che vi arriva!

Fonte: The Verge

Articoli Correlati:

  • Scontrino elettronico, come funziona
    Scontrino elettronico, come funziona
  • Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
    Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
  • E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare la pandemia
    E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Notizie26 Febbraio 2021
  • Dal sito web all’e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Notizie10 Febbraio 2021
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Notizie28 Gennaio 2021
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962