• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Accessori • Patriot Aero, il disco fisso portatile e anche wireless

Patriot Aero, il disco fisso portatile e anche wireless

Accessori 15 Marzo 2013 Saul Tersilli

Patriot, azienda specializzata nella produzione di componenti e accessori per PC, ha presentato il disco fisso portatile Aero. Dotato di tecnologia Wi-Fi, permette di condividere i nostri dati tra PC, smartphone e tablet. I modelli hanno uno spazio di memorizzazione che varia da 500 MB a 1 TB. Sono perfetti anche per i professionisti che lavorano nel campo della grafica e della progettazione, i cui file di lavoro sono spesso molto voluminosi. Il Patriot Aero sfrutta lo standard di connessione wireless N, in grado di trasferire i dati ad alta velocità e con un’ottima portata. La sicurezza è tenuta in massima considerazione. Per proteggere la connessione con i dispositivi collegati, infatti, sfrutta le tecnologie di crittografia WPA e WPA2. Se vogliamo collegarlo usando un tradizionale cavo, possiamo usare la porta USB 3.0 e servirci della sua altissima velocità di trasferimento.

 

Connessioni multiple

Il Patriot Aero consente di collegare fino a 5 dispositivi nello stesso tempo tramite Wi-Fi. Possiamo così condividere i file tra smartphone, tablet e PC in modo semplice e veloce. La batteria ha un’autonomia dichiarata di circa 6 ore. Il design è studiato per contenere al massimo gli ingombri. Lo portiamo con noi riponendolo nella tasca di una borsa o di una giacca. Sulla parte superiore del Patriot Aero troviamo tre spie. Mostrano l’attività di trasferimento dati, l’attivazione della rete Wi-Fi e lo stato dell’alimentazione. Scaricando l’App Patriot Connect, disponibile gratuitamente su Google Play e App Store, gestiamo il disco fisso anche tramite smartphone e tablet.

Il Patriot Aero sarà disponibile ad aprile negli Stati Uniti. Il prezzo della versione da 500 GB è fissato a 123 euro. Per il modello da 1 TB saliamo a 153 euro. Al momento non abbiamo ancora informazioni precise sulla data di uscita in Italia.

 

Articoli Correlati:

  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • 20 centesimi
    20 centesimi
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962