Philips PicoPix 1430, il mini proiettore per chi viaggia
Il PicoPix 1430 di Philips è un piccolo proiettore tascabile che ha le dimensioni di un iPhone. Collegato a un portatile, permette di proiettare presentazioni su una parete, ingrandendo la visuale fino a ben 102 pollici. Grazie alle batterie ricaricabili e alle dimensioni ridotte, sta in una tasca e lo usiamo dappertutto. Un altro punto di forza del PicoPix è il supporto per la maggior parte dei dispositivi mobili. Lo colleghiamo a iPhone, iPad o a una chiave USB e le foto e i video memorizzati al loro interno vengono proiettati senza alcun problema. È una soluzione ideale quando ci spostiamo spesso per lavoro e vogliamo mostrare i nostri progetti alle riunioni.
Piccolo e autonomo
Il PicoPix 1430 pesa soltanto 290 grammi, meno di un tablet tradizionale, e ha una forma quadrata con dimensioni simili a quelle di uno smartphone. Se carichiamo la batteria del proiettore per qualche ora, possiamo lasciare in ufficio anche l’alimentatore e viaggiare ancora più leggeri. L’autonomia permette di visualizzare video e immagini per più di due ore consecutive. È inoltre dotato di 2 GB di memoria interna, utilissima per memorizzare i nostri dati e proiettarli senza bisogno di alcun dispositivo esterno.
Subito operativo
Usare il PicoPix è facilissimo e per collegarlo al PC basta un cavo USB. Se non abbiamo a disposizione una stanza di grandi dimensioni, possiamo collocare il proiettore a una distanza minima di mezzo metro da una parete. La dimensione della proiezione può avere una diagonale di circa 2,60 metri. Perfetta se siamo in una sala piuttosto affollata e vogliamo garantire la visuale a tutti i presenti.
Da portare sempre in borsa
Il PicoPix è un accessorio da avere sempre a portata di mano. Anche se non abbiamo in programma di presentare un lavoro in grande stile, può essere comodo per far vedere a una platea di colleghi una serie di immagini appena scattate con la fotocamera di un iPhone o un iPad. Il proiettore di Philips, infatti, può essere collegato anche a un dispositivo mobile, proprio come se lo stessimo usando con un PC. In questo modo siamo sempre pronti anche alle riunioni improvvisate.
Riproduce da chiavi USB e schede di memoria
Se dobbiamo riprodurre solo foto e video, lasciamo pure in ufficio il computer e portiamo con noi il PicoPix con una tradizionale chiave USB. Una volta collegata, il sistema operativo integrato nel proiettore consente di scegliere quali documenti visualizzare. Servendosi del comodo telecomando, ci muoviamo facilmente tra le scelte proposte e avviamo la riproduzione con la semplice pressione di un tasto. Oltre alle chiavi USB, sfruttiamo anche le schede di memoria. In questo caso basta inserirle nel lettore del PicoPix.
Audio integrato
Il proiettore di Philips è dotato di un altoparlante interno, che ha una potenza sufficiente a riprodurre della musica o dei commenti registrati inserirti nelle nostre presentazioni. Se siamo in una sala riunioni di medie dimensioni, può essere un valido supporto. Se però ci troviamo in un ambiente più ampio, è sempre meglio usare degli altoparlanti dedicati. Il rischio è di non far sentire l’audio agli spettatori più lontani.
Grandi prestazioni
Le proiezioni sono di ottima qualità anche quando ingrandiamo la visuale al massimo. La tecnologia a LED che sta alla base del PicoPix, garantisce immagini nitide e definite. I colori rimangono sempre brillanti, anche quando usiamo delle tonalità piuttosto scure. I contrasti sono ben regolati e non infastidiscono mai. Particolare molto importante, perché possiamo far vedere una proiezione per diverse ore, senza che gli occhi degli spettatori ne risentano.
Il prezzo del PicoPix 1430 varia secondo il rivenditore. Lo abbiamo trovato su Amazon.it a 180,99 euro IVA esclusa.